Home » Cosa succede alle vincitrici dei playoff di D? Ecco le squadre che hanno ottenuto il successo

Cosa succede alle vincitrici dei playoff di D? Ecco le squadre che hanno ottenuto il successo

Pallone Serie D

serie d pallone seried24 copertina

Il regolamento e le vincitrici dei gironi.

La regular season è ormai terminata in Lega Pro, con le varie gare valevoli per i playoff che ora si stanno prendendo la scena e che vedranno una sola squadra approdare in cadetteria il prossimo 7 giugno. Ma così come in Serie C, anche in D la stagione regolare vede poi la disputa degli spareggi promozione.

Playoff di Serie D, che però, a differenza della terza serie, sono volti al termine (eccezion fatta per due gironi di cui non si conosce ancora l’esito finale). Nella giornata di domenica 18 maggio, intanto, il quadro si è completato con tutti i risultati delle finali playoff dei restanti sette gironi.

Diverse le vittorie importanti che son state ottenute da squadre blasonate quali Reggina e Ravenna, capaci di avere la meglio rispettivamente nei confronti di Scafatese e Pistoiese. A differenza però di quanto accade in Lega Pro, in D i playoff non garantiscono la promozione.

La vittoria della finale darebbe solo un punteggio alto nella classifica dei ripescaggi e, nello specifico, in palio c’è un piazzamento di prestigio che alla fine potrebbe rivelarsi decisivo in vista di eventuali ripescaggi o per accedere alla Serie C dovessero verificarsi posti vacanti.

Playoff Serie D, il regolamento

I playoff di Serie D sono riservati alle squadre che classificate dal secondo al quinto posto di ogni girone. Le partite sono iniziate lo scorso 11 maggio con le semifinali, mentre le finali si son disputate il 18 maggio. Gli incontri, ad eliminazione diretta, hanno visto il seguente schema per le semifinali: seconda classificata contro quinta classificata (gara in casa della seconda); terza classificata contro quarta classificata (gara in casa della terza). Le partite terminate in parità, come da regolamento, hanno visto poi la disputa dei tempi supplementari (in caso di ulteriore equilibrio, passaggio del turno per la squadra meglio piazzata nella stagione regolare).

Per quanto concerne invece le finali dei gironi, qui si sono affrontate le due vincenti delle semifinali, con la gara che si è disputata sul campo della formazione meglio piazzata in campionato. Anche in tal caso, in caso di pareggio dopo i supplementari, si fa riferimento alla miglior posizione in regular season per ciò che riguarda il passaggio del turno. Come detto, però, le formazioni vincenti nelle finali playoff non hanno il posto garantito in Serie C. Il piazzamento di prestigio potrebbe rivelarsi poi decisivo soltanto in caso di eventuali ripescaggi.

Tutte le squadre vincitrici

Di seguito tutte le squadre vincitrici delle finali playoff di Serie D, in attesa del girone C e del girone D.

  • Girone A: Novaromentin
  • Girone B: Pro Palazzolo
  • Girone E: Seravezza Pozzi
  • Girone F: Teramo
  • Girone G: Gelbison
  • Girone H: Nocerina
  • Girone I: Reggina

Serie D, i risultati delle semifinali playoff

Per ciò che riguarda il girone C ed il girone D, invece, si sono disputate le semifinali playoff e c’è quindi ora attesa per le finali.

Girone C:

  • Treviso-Mestre 1-1
  • Villa Valle-Adriese 0-2

Girone D:

  • Lentigione-Tau 1-2
  • Ravenna-Pistoiese 2-0