Calciomercato

Bari, Cheddira prosegue gli allenamenti: futuro in biancorosso?

La stagione del Bari, impreziosita dalla promozione in B grazie alla vittoria del girone C di Serie C e passata per la coda in Supercoppa, è andata in archivio da più di una settimana. Eppure c’è chi continua a tenersi in forma prima delle vacanze, magari sognando una conferma per il futuro con vista su una categoria mai frequentata sin qui in carriera: è il caso di Walid Cheddira. L’attaccante italo-marocchino classe 1998 è stato protagonista con Andrea D’Errico di un simpatico reel diffuso sulla pagina Instagram del club. I due corrono sul tapis-roulant, stanchi ma sorridenti. “Never stop running” la didascalia scelta dal Bari per il filmato….

Cheddira e Bari: i numeri

Arrivato dal Mantova con la griffe di incognita, Cheddira si è imposto con i fatti nel gruppo di Michele Mignani. La sintesi del contributo assicurato dall’attaccante è nei numeri: 7 gol e 4 assist in 39 presenze (incluse quelle contro il Catania, arricchite da due rigori procurati), con 2080 minuti all’attivo. Che sia a partita in corso (14 volte) o da titolare (23) Mignani non ha quasi mai fatto a meno di lui: solo una volta, il 27 novembre nel 3-1 al Latina, Cheddira è rimasto seduto in panchina dall’inizio alla fine. Anzi. Fino al 24 ottobre era stato quasi il must have del Bari, con 8 presenze dall’inizio su 11 giornate di campionato. Tanto da totalizzare meno minuti in campo solo di pilastri come D’Errico, Terranova, Antenucci, Frattali e Maita. Con un mantra: testa bassa e pedalare. Cheddira, arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Parma, lo ha applicato sul campo. Colpendo soprattutto a campo aperto con le sue cavalcate in velocità. Doti abbinate alla capacità di mettersi a disposizione del gruppo.

Le cifre del cartellino

Ora per Cheddira e il Bari si prospettano settimane di attesa. Quelle di chi rientrerà alla base e aspetterà di conoscere il suo futuro. Il Bari ha un diritto di riscatto fissato nella scorsa estate per lui, a cifre molto vicine ai 700mila euro. Alte ma non impossibili per un profilo che ha saputo dimostrare versatilità e che in un campionato che garantisce più spazi come la Serie B potrebbe aumentare la sua capacità di incidere. Intanto “Walino” (in dialetto barese sta per Pasquale, ndr) si sente già un figlio di Bari. E vorrebbe continuare a mettere fondamenta nella sua nuova “casa”.

Luca Guerra

Recent Posts

Ascoli, Passeri: “Tanta amarezza, avremo due derby mutilati”

Ascoli, tanta amarezza per il Presidente Passeri per un Ascoli - Sambenedettese mutilato e l'orgoglio…

7 ore ago

L’Union Brescia svela la terza maglia: “ritorno alle origini”

I biancazzurri presentano ufficialmente la terza maglia L'Union Brescia "ritorna alle origini". Questo il nome…

10 ore ago

Perugia, ufficiali gli arrivi di Gaucci e Novellino

Gaucci e Novellino ritornano a Perugia: il comunicato ufficiale Giornata importante in casa Perugia, che…

10 ore ago

Giugliano, Capuano pronto a firmare un biennale

L'ex Taranto e Foggia torna ad allenare in Serie C Il suo nome era già…

12 ore ago

Trapani, il collegio arbitrale respinge il ricorso contro Capuano

La situazione Arriva la decisione da parte del collegio arbitrale in merito al contenzioso tra…

12 ore ago

Vietate le trasferte per 3 mesi ai tifosi di Catania e Casertana

La decisione dopo gli scontri avvenuti su un tratto dell'A2 Trasferte vietate per 3 mesi…

12 ore ago