Calciomercato

Maniero, Iemmello e tanti altri: i colpi più importanti del mercato estivo

Si è conclusa, nella giornata di ieri, la finestra del mercato estivo. Tante operazioni last minute in ogni angolo d’Italia, per andare a completare le rose di un campionato sempre più avvincente. Rivediamo i migliori colpi dell’estate di ogni girone e prepariamoci a divertire. Perché l’attesa è finita, tra 24 ore si scende finalmente in campo.

Ciofani, Benalouane, Juanito Gomez e non solo: i colpi più importanti del girone A

Partiamo dal girone A e non possiamo che iniziare con i colpi ex Serie A della Triestina. Matteo Ciofani, Mirko Gori e Luca Paganini (tre protagonisti delle storiche annate in massima serie del Frosinone) a cui si va ad aggiungere l’ex Lazio Cristiano Lombardi. Non meno ambizioso, di certo, il mercato del Vicenza che, di rimanere in C, non ne vuole proprio sapere. È per questo motivo che in attacco sono stati scelti due dei bomber più prolifici della scorsa stagione: Rolfini e Ferrari (18 e 17 reti). A centrocampo, invece, oltre a Ronaldo, è arrivato Fabio Scarsella, che è stato il miglior marcatore del Modena promosso in serie cadetta. Un altro colpo di cui si è parlato molto quest’estate è, senz’altro, quello di Tommaso Mancini. Il giovane talento è passato dal Vicenza alla Juventus e sarà a disposizione di Brambilla per il campionato di Lega Pro. AjetiDubickas Palombi le mosse più importanti del Pordenone, per provare a riagguantare subito la B. A Novara è arrivato uno dei giocatori con la carriera più gloriosa di tutta la Lega Pro: Yohan Benalouane, che oltre a un lungo passato in Serie A ha giocato anche nello storico Leicester di Ranieri. Ricordiamo, infine, il ritorno di Andrea Cocco all’Albinoleffe, l’acquisto dell’ex Serie A Mazzarani da parte della Pergolettese e per ultimo, ovviamente non per importanza, il passaggio di Juanito Gomez alla Virtus Verona.

Da Montalto a Marilungo: i trasferimenti più importanti del girone B

Parliamo del girone B partendo dalla Reggiana, che dopo aver sfiorato la promozione nella scorsa stagione, si è aggiudicata Adriano Montalto proprio nell’ultima giornata di mercato. Un’altra squadra in cerca della promozione, di sicuro, è il Cesena. I bianconeri sono stati molto attivi sul mercato e hanno portato a casa il bomber Corazza e l’ex capitano del Palermo Francesco De Rose. Altro giro, altro bomber: Jerry Mbakogu, dopo l’esperienza coi greci dell’Apollon Smyrnis, è tornato in Italia e ripartirà dal Gubbio. Tra i più importanti trasferimenti in questo girone, evidenziamo poi Vasco Regini (terzino ex Serie A) ingaggiato dal Rimini. Chiudiamo con il passaggio del centrocampista scuola Lazio ed ex Salernitana Joseph Minala e il passaggio in prestito di Guido Marilungo (76 presenze in Serie A) dalla Ternana alla Recanatese.

Da Maniero a Trotta, passando per Iemmello: i trasferimenti più importanti del girone C

Ci spostiamo verso sud e arriviamo al girone C, dove i trasferimenti rumorosi non sono mancati. Partiamo con quello che è successo nell’ultima giornata di mercato: Riccardo Maniero, è passato dall’Avellino alla Turris, un trasferimento per cui anche lo stesso attaccante ha spinto, come dichiarato durante la presentazione (leggi qui). Al suo posto, i bianconeri hanno acquistato Marcello Trotta dalla Triestina. Tumminello Panico i rinforzi per l’attacco del Crotone, mentre il Catanzaro ha acquistato Vandeputte (riconfermandolo dopo l’esperienza e in prestito dello scorso anno) e nientemeno che Pietro Iemmello per il ruolo di centravanti. Tra i colpi più importanti del Foggia, invece, non si possono non citare Andrea Schenetti e Dardan Vuthaj, quest’ultimo reduce da un clamoroso bottino di 35 gol in altrettante presenze in D con il Novara. Concludiamo parlando di altri due bomber. Uno è il bel colpo della Viterbese che ha acquistato Alessandro Marotta (più di 100 gol in Lega Pro in carriera). L’altro è Federico Piovaccari, autore anche di 4 reti in Champions League quando vestiva la maglia della Steaua Bucarest.

Tanti trasferimenti, tanti bomber che cambiano maglia pronti per accettare nuove sfide. Riusciranno a rispettare le attese? O addirittura a superarle? Noi non vediamo l’ora di scoprirlo. L’attesa è terminata, si scende in campo. Mancano poco più di 24 ore all’inizio del nuovo campionato di Serie C. 

A cura di Luca Paglialunga

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

6 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

6 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

7 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

8 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

9 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

9 ore ago