Calciomercato

Catania, continua la trattativa con la Virtus Francavilla per Artistico

Il Catania continua a essere una delle società più attive sul mercato. Come abbiamo anticipato, la società di Pelligra, oltre a manifestare un forte interesse per Kevin Haveri, terzino sinistro ora all’Ascoli ma di proprietà del Torino, continua a lavorare per portare Artistico in rossazzurro. Il Catania ha offerto alla Virtus Francavilla 500.000 euro più Bocic. La società di Antonio Magrì, però, chiede 1 mln con obbligo di lasciargli il calciatore in prestito fino al termine della stagione (il Parma ha diritto al 50% sul prezzo della vendita). Inoltre, la Virtus ha ancora dubbi su Bocic. Il calciatore piace ma viene da un’infortunio e sarebbe pronto tra circa 20 giorni. E il club vuole calciatori pronti da subito come accaduto con Ivo Molnar e Vittorio Alberto Agostinelli convocati già per la gara di domani. Ricordiamo anche che Antonio Magri è specialista sia nella scoperta di nuovi talenti, come Federico Macca, ora nel mirino di numerosi club di Serie A. Sia nelle plusvalenze, come accaduto, tra gli altri, con Nzola e Folorunsho.

Credit: Virtus Francavilla

La carriera di Artistico

Gabriele Artistico nasce a Roma nel 2002. Cresce, come la quasi totalità degli sfegatati tifosi giallorossi, nel mito di Francesco Totti. Gabriele inizia a giocare a soli 4 anni nella società dilettantistica Kolbe. Indossa anche le maglie di Vigor Perconti, Tor Tre Teste, Savio e Atletico 2000. E’ stato proprio il suo ultimo club, l’Atletico 2000, a lanciarlo nel giro dei vivai professionistici. Dopo diverse stagioni, Artistico viene cercato da diverse squadre tra cui Parma, Perugia e Bologna. Si trasferisce a Parma nella categoria Under 17. Un’esperienza importante, la prima lontana da Roma. La lontananza non è un problema per Gabriele che colleziona 33 reti totali nel primo campionato giovanile, un risultato che gli vale la chiamata in Primavera nel luglio 2019. Numeri importanti con la maglia del Parma: 16 reti e 4 assist in 29 presenze tra campionato e coppa. Nell’estate del 2021 si trasferisce alla Lokomotiva Zagabria, nota in Croazia per l’abilità nel trovare giovani talenti. In Croazia, però, Gabriele fatica ad ambientarsi e gioca solo 4 partite da subentrato. A gennaio 2022 termina il prestito e rientra dunque al Parma. Viene chiamato dal Monterosi Tuscia, nel girone C di Serie C. Qui colleziona 14 partite e 2 gol, dimostrando un’impressionante costanza e talento. Nella stessa stagione è passato al Gubbio in prestito dove registra 10 presenze e 2 gol. Trova anche l’opportunità di giocare in Coppa Italia Serie C dove disputa due partite e contribuisce con un gol. Nella stagione 2022-2023 passa al Renate dove colleziona 13 partite e un gol. In questa prima parte di stagione 2023-2024 si trova alla Virtus Francavilla dove diventa un punto di riferimento con ben 21 presenze, 7 gol e 2 assist. Questi splendidi risultati hanno valso l’interesse del Catania.

Redazione

Recent Posts

Ternana, la presidente Claudia Rizzo all’evento del Centenario: “Per me è un orgoglio essere qui”

Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…

2 ore ago

Ascoli Bra, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…

3 ore ago

Latina Benevento, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…

4 ore ago

Salernitana, Curva Sud Siberiano sold out per il derby contro la Cavese

Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…

4 ore ago

Vis Pesaro, la “prima volta” di Edoardo Mariani: dalla Serie C alla Nazionale Under 18

Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…

5 ore ago

Prima vittoria tra i professionisti: non era mai successo dalla fondazione | E’ record per la città

La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…

5 ore ago