Domenico Toscano esulta con i propri tifosi
Sull’allenatore ex Cesena forte inserimento da parte del club biancorosso.
Su Domenico Toscano è piombato anche il Bari. L’allenatore ex Cesena, con il quale il Catania spera di definire a breve l’accordo, rappresenta un’occasione troppo ghiotta sul mercato e la società biancorossa non vuole farsela scappare.
Nella giornata di ieri, sabato 8 giugno, vi avevamo raccontato anche di un interesse del Padova sul nativo di Reggio Calabria. Tanti pretendenti, insomma, per l’ormai ex allenatore del Cesena. L’interesse del Bari rappresenta una novità importante sul tema.
Sicuramente la notevole esperienza e un 2023/24 da sogno col Cesena non potevano passare inosservati. La società biancorossa sembra pronta, quindi, a valutare in maniera concreta il profilo di Domenico Toscano.
L’allenatore calabrese ha costruito le proprie fortune nella terza serie del campionato ma vanta comunque quasi 100 panchine in Serie B. L’ultima un anno e mezzo fa con la Reggina.
Se il forte inserimento del Bari dovesse concretizzarsi, per Toscano sarebbe la sesta stagione in B e la quarta esperienza in generale in cadetteria. Nella seconda serie del campionato italiano, il classe 1971 ha allenato tre club: la Ternana, l’Avellino e poi, come già accennato, la Reggina.
Il suo esordio in Serie B risale al 2012-2013, l’unica stagione iniziata e finita in cadetteria. La sua Ternana, che vantava un roster di tutto rispetto, concluse in nona posizione, dopo un inizio sfavillante. Dopo quell’annata, però, i ricordi in B per Toscano non sono estremamente positivi. L’anno successivo a Terni si concluse con l’esonero dopo 21 giornate. Non andò meglio al suo ritorno in Umbria nel 15/16. Appena 4 partite e annuncio delle dimissioni. Risultati simili anche ad Avellino la stagione successiva. Dopo 16 partite Toscano venne, infatti, esonerato. In B è tornato, poi, nel 2020, quando ha riportato la Reggina in cadetteria. Ma l’antifona non è cambiata. Toscano venne esonerato dopo 12 partite nel 20/21 e dopo appena 3 apparizioni nel 21/22, in cui era subentrato.
A prescindere dalla situazione riguardante Domenico Toscano, in casa Bari c’è una certezza. C’è bisogno di ripartire dopo un 2023/24 davvero complicato, in cui il ritorno in Serie C è stato ad un passo. Solamente un’ultima performance di spessore nella gara di ritorno dei playout contro la Ternana ha permesso a Di Cesare e compagni di evitare la retrocessione.
Ridefinire diversi aspetti del proprio organico. Tanti tasselli da inserire in vista del 24/25 e, sicuramente, la selezione dell’allenatore rappresenta il primo passo per tornare a competere ad alti livelli nella seconda serie del campionato italiano.
La squadra pugliese si appresta ad affrontare il team di Zanetti al Monterisi: previsti circa…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…
La squadra bianconera si prepara all'inizio della nuova stagione con un'importante match visibile a tutti…
Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…
Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…