Calciomercato

Un nazionale di Malta per la Fidelis Andria: firma Borg

La Fidelis Andria pesca a Malta per la difesa. Il club pugliese, ultimo nel girone C di Serie C dopo 22 giornate con 16 punti, ha infatti definito l’arrivo di Jean Borg. Classe 1998, 25 anni compiuti lo scorso 8 gennaio, Borg è stabilmente nel giro della nazionale allenata dallo scorso dicembre da Michele Marcolini, ex centrocampista del Chievo e del Bari che in Italia ha anche guidato in Serie C Alessandria, Novara e Albinoleffe. Si tratta del secondo maltese nella storia della Fidelis dopo Carlo Zammit lonardelli, centrocampista che ha militato in Puglia nella stagione 20/21 in Serie D.

Intuizione del direttore sportivo Mariano Fernandez, mancino, spesso utilizzato in una difesa a tre, Borg sarà uno dei nuovi innesti per la difesa (insieme a Ciro De Franco) a disposizione di Bruno Trocini, allenatore subentrato in panchina a Diaw Doudou dopo il ko per 2-0 nel derby di Cerignola.

Borg alla Fidelis Andria, i saluti dei tifosi: “Buona fortuna leggenda”

“Buona fortuna leggenda” lo salutano i tifosi del Valletta Fc, club maltese in cui Borg ha giocato da protagonista dall’inizio della sua carriera. Nella sua bacheca trovano posto anche tre campionati e una coppa nazionale, oltre a quattro presenze in Uefa Nations League con la nazionale. Sarà il primo giocatore nato a Malta nella storia della Fidelis Andria e in patria, come si evince dai tanti saluti dei suoi tifosi pubblicati sui social, più di qualcuno – in maniera molto ambiziosa – lo paragona addirittura a Paolo Maldini. L’amore per l’Italia ha radici profonde: sul suo account Instagram sono diverse le foto di Borg nel Belpaese, a Roma e Venezia in particolare. Scatti che si alternano con tackle e giocate con le maglie del Valletta e della nazionale di Malta.

La sua prossima tappa è la Serie C, da vivere con la Fidelis Andria a partire dal derby di domenica al Degli Ulivi contro il Taranto. Borg è già proiettato verso l’Italia ma il pensiero su Instagram va ai suoi tifosi maltesi: “Anni di duro lavoro, dedizione e successo – scrive nel messaggio di addio – grato per aver vinto tutto il possibile con questo incredibile club. Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato nel corso degli anni, in particolare tutti i miei compagni di squadra, lo staff tecnico e medico, tutti i membri del club e, ultimo ma non meno importante, tutti i tifosi”. La Serie C lo attende.

Luca Guerra

Recent Posts

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

26 minuti ago

Guida ai playoff: Arezzo, parola d’ordine ‘continuità’

Il racconto della stagione della squadra amaranto, alla ricerca di continuità dopo un ottimo finale…

26 minuti ago

Sulla strada dei sogni, Cutolo: “Playoff difficili, ma vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Il Ds del club amaranto è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'inizio dei…

26 minuti ago

Guida ai Playoff – Pescara, tra stabilità ritrovata e ambizioni nascoste

Come arriva ai playoff la quarta classificata del Girone B di Serie C Con 67…

56 minuti ago

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

1 ora ago

Gubbio, la carica di Fontana: “Voglio che questi playoff diventino la nostra favola”

L'allenatore del Gubbio Gaetano Fontana ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com "Crederci sempre, arrendersi mai". Motto,…

1 ora ago