Calciomercato

Dalla Terza Categoria alla Coppa Italia contro la Roma di Ranieri: la storia di Nicastro

Il punto di partenza non conta. Sono i sogni e le ambizioni che costruiscono il percorso verso la realizzazione di una passione. Francesco Nicastro ne sa qualcosa. Voltandosi e guardando il cammino che ha percorso fino ad adesso, il punto di partenza è chiaro. Là, dove si gioca per amore di questo sport con gli amici e ci si allena la sera dopo il lavoro. Le ambizioni ed i sogni di Nicastro si sono accesi in Terza Categoria e, dopo aver accarezzato la Serie A con il Pescara, è pronto ad un nuovo capitolo in Serie C con il Pontedera.

La Terza Categoria

Anno 2005. L‘Atletico Campofranco gioca in Terza Categoria. L’obiettivo è chiaro: vincere il campionato per riuscire a scalare le categorie. La società cerca degli innesti per dare un contributo alla squadra, e proprio in quel momento i dirigenti trovano il nome di Francesco Nicastro. Nato a Campofranco, il ragazzo ha soltanto sedici anni ma possiede tutte le caratteristiche per guadagnarsi una chiamata nella Prima Squadra del luogo in cui è nato. In fondo, di lui se ne è già sentito parlare. Ha giocato fino a quel momento nella Polisportiva Olimpia Campofranco. La terra della sua Sicilia sotto le scarpette ed un obiettivo in testa: diventare un calciatore. Lui, tra i grandi sin da subito. Ma a Francesco non tremano le gambe. I numeri a fine stagione parlano chiaro. 20 presenze, 14 reti, tante difese mandate in confusione. Qualità. Le sue giocate risuonano in Sicilia e riescono ad arrivare fino a Catania. Il club si accorge di lui e decide di farlo crescere nelle proprie giovanili. Il percorso continua.

Credits Martina Cutrona

Il punto di partenza non conta: da Campofranco all’Olimpico

Nelle giovanili, il copione non cambia. Francesco Nicastro riesce ad affinare sempre di più le sue capacità palla al piede facendosi notare su qualsiasi campo. Tiro, rete. Ripetere ancora. Tre azioni che hanno guidato il ragazzo fino alla Prima Squadra. Sinisa Mihajlovic di giocatori ne ha visti, ma questo attaccante possiede qualcosa in più. Un allenamento, poi due. Il ragazzo si conquista la prima convocazione tra i grandi. E Nicastro non avrebbe potuto scegliere un palcoscenico migliore per farsi notare.

Stadio Olimpico, anno 2009. Il Catania gioca i quarti di finale di Coppa Italia contro la Roma di Claudio Ranieri. Nel primo tempo Nicastro è panchina. Sul campo ci sono Biagianti, Maxi Lopez e Mascara. Lui osserva, deve ancora realizzare. Soltanto quattro anni prima si trovava su un campo di Terza Categoria. Dopo dieci minuti di gioco del secondo tempo, gli occhi di Mihajlovic si posano su di lui. È il momento. Il passo nel calcio che conta, sul campo dell’Olimpico, al fianco di De Rossi, Taddei e Perrotta. In quel momento, Francesco Nicastro capisce che il punto di partenza non conta. Dopo quella sera, il ragazzo verrà mandato in prestito in Serie C per farsi le ossa. Da Pisa, passando per Milazzo arrivando fino a Rimini. Nella vetrina del calcio per i giovani Nicastro gioca sempre di più ma, soprattutto, fa quello che gli riesce meglio: tiro, rete. Ripetere ancora.

Credits Martina Cutrona

Il Pescara ed il Pontedera

La consacrazione definitiva per Francesco Nicastro arriva a Castellammare, con la Juve Stabia. In due anni, sempre in Lega Pro, l’attaccante scende in campo 58 volte collezionando 16 reti. Sono queste prestazioni che gli permettono di accarezzare la Serie A. La chiamata della massima serie infatti arriva dall’Adriatico. La squadra è il Pescara, quell’anno allenata da Zdenek Zeman. Tuttavia, l’esordio per Francesco non arriva. Il club decide di mandarlo in prestito in Serie B. Da Perugia fino a Foggia, Nicastro lascia il segno nei cadetti e nel 2018 decide di tornare nella categoria in cui anni prima aveva già giocato. La Serie C entra nuovamente nella carriera del giocatore, che finisce per vestire la maglia della Ternana. Oggi, dopo l’esperienza al Catanzaro e l’ultima stagione con il Padova di Massimo Oddo dove ha trascinato la squadra a suon di reti ad un passo dalla Serie B, Francesco Nicastro arriva in Toscana, a Pontedera. Lui, partito dalla Terza Categoria e arrivato fino alla finestra della Serie A. L’emozione è sempre la stessa di quella sera allo stadio Olimpico. In fondo, il punto di partenza non conta. Sono i sogni e le ambizioni a disegnare il percorso. Francesco Nicastro lo ha sempre saputo.

A cura di Jacopo Morelli

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

16 minuti ago

Casarano come la Lazio di Lotito: in arrivo Lulic | Colpaccio per puntare alla promozione

Casarano e Lazio avranno un cognome in comune, Lulić. Il Casarano, è uno dei club…

2 ore ago

Audace Cerignola, le parole di Cuppone: “Vogliamo tornare quelli dell’anno scorso”

Le parole del bomber gialloblù dal ritiro di San Giovanni Rotondo L'Audace Cerignola si prepara…

13 ore ago

Catania, ufficiale l’arrivo di Andrea Corbari

Ufficiale l'arrivo del classe 1994 al Catania Nuovo rinforzo in arrivo per il Catania di…

14 ore ago

Vis Pesaro, battuto il Bologna 3-2 in amichevole

Successo della squadra di Stellone che supera in amichevole per 3-2 il Bologna di Vincenzo…

14 ore ago

Cosenza, ufficiale: Domenico Roma è il nuovo responsabile dell’area tecnica

Il Cosenza annuncia il nuovo responsabile dell'area tecnica Era nell'aria, come anticipato, adesso è anche…

14 ore ago