Credit: Martina Cutrona
Da un rossonero all’altro. Il prato non è quello di San Siro. La cornice sarà il campo del Pino Zaccheria. La Serie C. Un’altra stagione tra i grandi, un solo obiettivo: lasciare il segno. Marco Frigerio è pronto a diventare un nuovo giocatore del Foggia.
E lasciare il segno a Marco Frigerio è sempre riuscito molto bene con la palla tra i piedi. La prima volta in cui riuscì a farlo correva l’anno 2011. La maglia che aveva sulle spalle era quella della Vis Nova Giussano, il palcoscenico era quello di Bormio, durante un torneo. Da quel momento, i dirigenti del Milan rimasero stupiti dalla capacità del ragazzo di amministrare il centrocampo. E pensare che lui, classe 2001, in quel di Bormio giocava in mezzo a calciatori più grandi di un anno. Qualità e determinazione, due ingredienti che non sono mai mancati nella ricetta di Frigerio. Lo sguardo che taglia il centrocampo e ad aiuta in ogni momento i compagni di squadra. Il no all’Inter per sposare la causa del Milan. Nell’ultima stagione Frigerio ha vestito la maglia della Lucchese. Tra le mura della città toscana il ragazzo è riuscito a diventare una pedina importante per la squadra, scendendo in campo 28 volte di cui 24 da titolare. A 21 anni. Insomma, la potenzialità non si discute. Adesso, un nuovo capitolo. Rossonero, di nuovo. Marco Frigerio è pronto a scrivere il primo paragrafo.
La diretta testuale di Alcione Milano-Inter U23, gara valida per la decima giornata del girone…
La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata La…
Dall'esperienza in rossonero all'aneddoto di Montella, da Lecco a Bali: il centrocampista si è raccontato…
Le parole di Emilio Longo, allenatore del Crotone, in vista della prossima gara interna contro…
L'attaccante era attualmente svincolato dopo la fine dell'esperienza in Serie B con lo Spezia. Sorpresa…
I rossoneri tornano a chiedere l'adeguamento dello stadio Italia per giocare nel comune campano le…