Home » Perugia, primo contratto per Michelangelo Perugini

Perugia, primo contratto per Michelangelo Perugini

Michelangelo Perugini

Michelangelo Perugini, crediti Perugia Calcio, www.lacasadic.com

Il club, con una nota ufficiale diramata sui suoi canali ufficiali, annuncia il primo contratto per il giocatore Michelangelo Perugini 

Dopo un inizio stagionale al di sotto delle aspettative, per il Perugia è già tempo di puntellare la rosa. Il club umbro è al tredicesimo posto del girone B di Serie C ed è a quattro lunghezze dalla zona playoff e a +2 dalla zona playout.

Al deludente inizio di campionato si è aggiunta l’eliminazione agli ottavi di finale di Coppa Italia Serie C per mano dell’Arezzo. Un eliminazione che, insieme alla rimonta subita nell’ultima gara di campionato con il Sestri Levante, ha convinto la società a rinforzare l’organico.

Nel farlo, il club ha deciso di puntare su un classe 2008, prodotto del settore giovanile perugino.

Stiamo parlando del centrocampista Michelangelo Perugini. Il ragazzo è figlio di Federico Perugini e nipote di Stefano Perugini, due calciatori che hanno scritto pezzi di storia del club biancorosso.

Il comunicato del club

La nota della società: “Michelangelo Perugini ha firmato il suo primo contratto con il Club! Centrocampista, classe 2008, gioca sotto età con la Primavera, ed è arrivato nel vivaio biancorosso nella stagione 2017/2018

Il padre Federico e lo zio Stefano hanno militato nel Perugia Calcio nella seconda metà degli anni ‘80 dando il proprio contributo alla storia del Club!

Perugia credit gdm copertina
Lo stadio del Perugia – credit GDM – www.lacasadic.com

Chi è Michelangelo Perugini: il classe 2008 che da sotto età brilla in Primavera 2

Michelangelo Perugini nasce “calcisticamente” nel Perugia ed inizia a far parlare di sé già dalla scorsa stagione quando, dopo aver trascinato l’under 16 ed aver stupito nel confronto tra la Rappresentativa Lega Pro U16 e i pari età dell’Hellas Verona, ottenne all’età di 15 anni ben 10 convocazioni nel campionato di Primavera 2.

Con loro gioca 70 minuti complessivi e stupisce. Stupisce talmente tanto che nella stagione successiva diviene titolare fisso dello scacchiere di Joan Moll Moll. In quest’inizio di stagione ha totalizzato, da sotto età, una rete in dieci presenze, tra campionato e Coppa Italia Primavera.