Calciomercato

Pineto, ufficiale: Cudini è il nuovo allenatore

Ufficiale in casa Pineto il nuovo allenatore sarà l’ex Foggia: il classe 1973 ha firmato sino al 30 giugno 2026.

La squadra biancoazzurra riparte da Mirko Cudini. Sarà l’allenatore di Sant’Elpidio a Mare a guidare il Pineto nella sua seconda stagione consecutiva tra i professionisti. Il club abruzzese decide di affidarsi ad una guida che ormai conosce bene il campionato di Serie C.

Cudini negli ultimi tre anni ha sempre allenato, infatti, nella terza serie del campionato italiano. La sua quarta avventura tra i professionisti sarà anche la prima al di fuori del girone C. Dopo Campobasso, Andria e, per ultimo, Foggia, esperienza in una nuova realtà per l’allenatore classe 1973.

Un connubio intrigante quello col Pineto che ha stupito nel girone B di Serie C 2023/24. La squadra, allenata sino alla 24esima giornata da Daniele Amaolo e poi da Roberto Beni, non è riuscita a centrare l’obiettivo playoff per sole cinque lunghezze. Ha concluso in 14esima posizione con 45 punti.

Un risultato importante per una squadra alla sua prima stagione tra i professionisti. Un progetto che, evidentemente, ha intrigato Cudini, voglioso di confermare quanto di buono fatto vedere nella sua seconda metà di esperienza a Foggia.

Pineto, il comunicato ufficiale

Di seguito il comunicato del club: “Pineto Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Mirko Cudini. Il tecnico sarà legato al club biancazzurro fino al 30 giugno 2026.

A mister Cudini va il nostro benvenuto e gli auguriamo un buon lavoro!“. Dopo diverse settimane di trattativa fra le parti arriva, dunque, l’ufficialità: Cudini vivrà la sua prima esperienza nel girone B.

Mirko Cudini durante una conferenza stampa con la sua ex squadra / www.lacasadic.com

La carriera da allenatore di Cudini

Non solo Foggia nella carriera dell’allenatore di Sant’Elpidio a Mare. La parentesi in rossonero è giunta a conclusione di altre due esperienze importanti per Cudini. Su tutte quella a Campobasso, con cui ha collezionato la più grande soddisfazione della sua carriera in panchina nel 20/21: la promozione dalla D alla C. Poi tra i pro con i rossoblù ha ottenuto un’ottima 13esima posizione, prima di guadagnarsi la prima delle due esperienze in Puglia ad Andria.

Con la Fidelis non è stata una parentesi positiva per Cudini. Si è conclusa, infatti, con la retrocessione. Allo stesso modo non è stata certamentente eccezionale la prima parte della sua avventura a Foggia. Dal suo ritorno, avvenuto a fine gennaio, però la squadra rossonera ha cambiato volto, raggiungendo senza troppe difficoltà l’obiettivo salvezza. Questo uno dei motivi per cui il Pineto ha deciso di affidargli le chiavi della panchina per le prossime stagioni.

 

 

Redazione

Recent Posts

Picerno, Greco dopo la quarta sconfitta consecutiva: “Prestazioni che offendono il valore di questa società”

Il commento del direttore generale Greco dopo la sconfitta contro i nerazzurri Continua il periodo…

6 ore ago

Forlì-Pineto, gol convalidato nonostante la bandierina alzata: cos’è successo

La ricostruzione Pineto in vantaggio dopo pochi minuti nella gara contro il Forlì. È Bruzzaniti…

7 ore ago

Arzignano, Bianchini: “C’è amarezza ma questi ragazzi me li tengo stretti, ne verremo fuori””

Le dichiarazioni dell'allenatore dell'Arzignano Partita spettacolare e ricca di gol quella tra Arzignano e Lumezzane,…

8 ore ago

Renate-Lecco, gioco interrotto al 55′ per lo spegnimento di due torri faro

La ricostruzione dell'accaduto Episodio singolare durante il corso di Renate-Lecco, con gli ospiti in vantaggio…

8 ore ago

Dopo la sconfitta le dimissioni: il ds era cresciuto a Napoli | Ora lascia per sempre il club

Una sconfitta a chiudere un rapporto mai sbocciato con la piazza In casa bianco rossa…

9 ore ago

Forlì-Pineto 1-1: il tabellino

Tutti gli aggiornamenti live sulla sfida tra Forlì e Pineto  Tutto è pronto per la…

10 ore ago