Calciomercato

Pineto, ufficiale: Cudini è il nuovo allenatore

Ufficiale in casa Pineto il nuovo allenatore sarà l’ex Foggia: il classe 1973 ha firmato sino al 30 giugno 2026.

La squadra biancoazzurra riparte da Mirko Cudini. Sarà l’allenatore di Sant’Elpidio a Mare a guidare il Pineto nella sua seconda stagione consecutiva tra i professionisti. Il club abruzzese decide di affidarsi ad una guida che ormai conosce bene il campionato di Serie C.

Cudini negli ultimi tre anni ha sempre allenato, infatti, nella terza serie del campionato italiano. La sua quarta avventura tra i professionisti sarà anche la prima al di fuori del girone C. Dopo Campobasso, Andria e, per ultimo, Foggia, esperienza in una nuova realtà per l’allenatore classe 1973.

Un connubio intrigante quello col Pineto che ha stupito nel girone B di Serie C 2023/24. La squadra, allenata sino alla 24esima giornata da Daniele Amaolo e poi da Roberto Beni, non è riuscita a centrare l’obiettivo playoff per sole cinque lunghezze. Ha concluso in 14esima posizione con 45 punti.

Un risultato importante per una squadra alla sua prima stagione tra i professionisti. Un progetto che, evidentemente, ha intrigato Cudini, voglioso di confermare quanto di buono fatto vedere nella sua seconda metà di esperienza a Foggia.

Pineto, il comunicato ufficiale

Di seguito il comunicato del club: “Pineto Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Mirko Cudini. Il tecnico sarà legato al club biancazzurro fino al 30 giugno 2026.

A mister Cudini va il nostro benvenuto e gli auguriamo un buon lavoro!“. Dopo diverse settimane di trattativa fra le parti arriva, dunque, l’ufficialità: Cudini vivrà la sua prima esperienza nel girone B.

Mirko Cudini durante una conferenza stampa con la sua ex squadra / www.lacasadic.com

La carriera da allenatore di Cudini

Non solo Foggia nella carriera dell’allenatore di Sant’Elpidio a Mare. La parentesi in rossonero è giunta a conclusione di altre due esperienze importanti per Cudini. Su tutte quella a Campobasso, con cui ha collezionato la più grande soddisfazione della sua carriera in panchina nel 20/21: la promozione dalla D alla C. Poi tra i pro con i rossoblù ha ottenuto un’ottima 13esima posizione, prima di guadagnarsi la prima delle due esperienze in Puglia ad Andria.

Con la Fidelis non è stata una parentesi positiva per Cudini. Si è conclusa, infatti, con la retrocessione. Allo stesso modo non è stata certamentente eccezionale la prima parte della sua avventura a Foggia. Dal suo ritorno, avvenuto a fine gennaio, però la squadra rossonera ha cambiato volto, raggiungendo senza troppe difficoltà l’obiettivo salvezza. Questo uno dei motivi per cui il Pineto ha deciso di affidargli le chiavi della panchina per le prossime stagioni.

 

 

Redazione

Recent Posts

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

23 minuti ago

Guida ai playoff: Ternana, a caccia del sogno Serie B

Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…

1 ora ago

Pianese, Cangi: “Arrivare ai playoff ci ripaga del lavoro svolto”

Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…

2 ore ago

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

3 ore ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

3 ore ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

4 ore ago