Calciomercato

Renate, scelta fatta per la panchina: ecco il ritorno di Foschi

Il Renate ha scelto il suo allenatore per la stagione 2024-25.  Ci sarà il ritorno di Luciano Foschi.

La società lombarda ha sciolto le riserve: per la prossima stagione la scelta per la guida tecnica sarà affidata a Luciano Foschi. Per lui si tratta di un ritorno. L’ultimo ostacolo è legato al contratto che lo lega al Lecco. Una volta risolto quest’ultimo passaggio, l’allenatore sarà libero di firmare con il club nerazzurro.

Per le pantere è stata una stagione abbastanza difficile, una serie di alti e bassi che hanno messo seriamente in bilico la permanenza in Lega Pro. Decisamente in controtendenza rispetto agli ultimi campionati disputati dai lombardi.

L’alternanza tra Massimo Pavanel e Alberto Colombo non ha sortito gli effetti sperati e così, dopo il ritorno sulla panchina nerazzurra dell’ex allenatore della Triestina, la salvezza è arrivata soltanto durante le ultime battute del campionato.

Adesso è tempo di pensare al futuro e, come detto, la società lombarda ripartirà proprio da un grande ex come Luciano Foschi

Difficoltà e cambiamenti, la stagione del Renate

Il Renate, dopo quattro partecipazioni consecutive ai playoff, ha dovuto fare i conti con una stagione davvero difficile. I nerazzurri hanno conquistato la salvezza soltanto nelle fasi finali del campionato, a causa soprattutto di una continuità mai trovata. L’arrivo durante il mercato invernale di Riccardo Bocalon, autore di 6 reti, ha dato nuovamente vigore all’attacco nerazzurro che comunque ha fatto registrare numeri molto bassi in termini realizzativi.

Anche il cambio voluto dalla società, tra Massimo Pavanel e Alberto Colombo, non ha sortito gli effetti sperati. Nonostante l’ottimo avvio portato avanti dall’ex allenatore del Pescara, condito da ben 3 vittorie consecutive, sono poi arrivati una serie di risultati che hanno portato la proprietà a richiamare in panchina lo stesso Pavanel che, successivamente, è riuscito a conquistare l’obiettivo salvezza.

bocalon in azione con il Renate / Credit: AC Renate / www.lacasadic.com

Passione e voglia di rivalsa, il percorso di Luciano Foschi

Luciano Foschi è un allenatore passionale e vincente. Un percorso che parte da lontano, frutto di tanta gavetta e voglia di emergere. Dalle prime vittorie in Serie D con l’Olbia, passando per la  promozione in Serie C1 con il Novara alla prima esperienza tra i professionisti. Nel mezzo, il ricordo più bello, la Serie A con il Chievo al fianco di Domenico Di Carlo. L’ultima impresa si chiama il Lecco, grazie alla vittoria della finale playoff contro il Foggia.

Adesso, dopo un anno difficile in Serie B alla guida dei manzoniani, sta per arrivare una nuova grande occasione. Il ritorno al Renate, dopo la storica qualificazione ai playoff del 2017, per rimettersi in gioco e cercare di mettere la firma su un’altra bellissima impresa.

Nicolò Franceschin

Recent Posts

Sognando un nuovo colpo da biliardo, Guido Gomez: “Vivo per il gol, tra me e il Crotone c’è un rapporto intenso”

Guido Gomez, attaccante del Crotone, si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com.  La stagione di…

45 minuti ago

Come EKITIKE DEL LIVERPOOL…in Serie C: gol ed espulsione, ma il club non l’ha preso benissimo

Il giocatore si lascia andare a un'esultanza sfrenata, ma senza considerare le controindicazioni: il fatto.…

2 ore ago

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

12 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

12 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

14 ore ago