Home » Gli elogi del Guardian e il paragone con De Bruyne, l’Inter si gode Luka Topalovic

Gli elogi del Guardian e il paragone con De Bruyne, l’Inter si gode Luka Topalovic

Luka Topalovic - Inter U23 (Screenshot)

Luka Topalovic - Inter U23 (Screenshot)

I nerazzurri hanno iniziato il loro campionato, in casa del Novara, con il gol del centrocampista sloveno.

Acquistato dall’Inter nell’estate del 2024 per una cifra che si aggira attorno ai 2 milioni di euro, Luka Topalovic nella scorsa stagione con la Primavera nerazzurra è riuscito a mettersi in mostra siglando 11 reti e totalizzando 5 assist tra campionato di categoria e Youth League. I suoi numeri sono stati conditi dalla vittoria della Coppa Italia Primavera, oltre che da uno storico traguardo per lui: l’esordio in Serie A. In occasione dell’ultima giornata tra Como e Inter, Luka è entrato nel campo del Sinigaglia al minuto 80 al posto di Zalewski.

Il trequartista, nato il 23 febbraio del 2006 a Slovenj Gradec, ha iniziato a muovere i suoi primi passi calcistici nel Domzale, club che ha creduto sin da subito in lui facendolo esordire in prima squadra a soli 16 anni. Luka ha firmato il suo primo contratto professionistico appena 5 giorni dopo il suo quindicesimo compleanno e nella stagione 2022-2023 è stato il primo giocatore nato nel 2006 a segnare nella prima divisione slovena.

Topalovic ha iniziato la nuova stagione come ha concluso la precedente, tra ottime prestazioni e gol. La nuova Inter U23 targata Stefano Vecchi ha esordito sul campo del Novara, strappando un punto grazie alla rete del calciatore serbo. Con la sua nazionale ha già esordito ed ha avuto modo di disputare gli Europei Under21 nelle gare contro Germania e Inghilterra.

Il trequartista nerazzurro ha, però, origini sia croate che bosniache che potrebbero aprirgli delle nuove porte nel suo brillante futuro.

Luka Topalovic, per tutti un predestinato

Il “The Guardian”, storico giornale e quotidiano britannico, l’ha inserito nei 60 migliori talenti nati dopo il 2006. Le referenze positive di certo non terminano qui, molti dirigenti sloveni hanno azzardato un paragone con Kevin De Bruyne per la capacità di lettura di gioco, la creatività e le movenze. Un confronto forse azzardato ma che per il momento non sembra pesargli. Lo scorso anno è stato protagonista a tutti gli effetti della Primavera nerazzurra, ora vuole esserlo anche in Serie C e la partenza è stata ottima.

Topalovic nasce come centrocampista offensivo ma per ora nello scacchiere di Stefano Vecchi ricopre la posizione di mezzala. A siglare la prima storica rete dei nerazzurri in Serie C è stato proprio Luka, il talento sloveno che prima di esordire con Simone Inzaghi nella passata stagione era già stato più volte convocato in prima squadra. Era solo una questione di tempo, chissà che quest’anno non possa succedere nuovamente.

Luka Topalovic - Inter U23 (Screenshot)
Luka Topalovic – Inter U23 (Screenshot)

L’identikit tecnico di Luka

Prima dell’Inter, il talento classe 2006 era abituato a giocare nel 4-3-1-2 come trequartista ma gli piace spaziare lungo tutto il fronte offensivo. Si credeva magari che l’attuale modulo dell’Under23 potesse limitarlo ma così non sembra essere. Nella passata annata ha totalizzato la bellezza di 43 presenze, condite come detto da 11 goal e 5 assist tra campionato Primavera, Coppa Italia di categoria e Youth League.

Il calciatore è dotato di un’importante struttura fisica, 187 centimetri con un peso che si aggira attorno ai 77 kg. Calciatore che vede bene la porta e dotato di ottimo tiro dalla distanza, ma soprattutto che sa calciare bene con entrambi i piedi. Per Luka anche un’ottima visione di gioco, tutte qualità che lo rendono un giocatore moderno. L’Inter ci punta parecchio e spera possa essere il futuro dei nerazzurri.