Vicenza, la decide l’uomo che non ti aspetti: grazie a Benassai è sempre più vetta del girone A

Il difensore del Vicenza, Francesco Benassai - (L.R. Vicenza) - https://www.lrvicenza.net/
Francesco Benassai, da difensore centrale, regala al Vicenza la vittoria con la Virtus Verona
Quando segna un difensore è sempre particolare, soprattutto quando decide un’intera partita per una squadra che ha ambizioni di promozione. È il caso di Francesco Benassai, centrale del Vicenza, man of the match nella sfida in casa contro la Virtus Verona nella nona giornata del Girone A di Serie C. Un successo fondamentale per mantenere la testa della classifica. I biancorossi così sono saliti a 25 punti, seguiti da Lecco a 21 e Union Brescia a 18, che tengono il passo.
Al Romeo Menti, capitan Filippo Costa batte un calcio di punizione a sei minuti dal termine. Il suo mancino verso l’area di rigore trova la testa di Benassai verso l’angolino basso a destra, fortunato con una deviazione sia dell’avversario che lo pressa sia del portiere della Virtus. È il gol del 2-1 che fa liberare lo stadio di gioia, dopo aver affrontato gran parte del match in parità.
Un evento raro per il classe 1998: si tratta soltanto del suo quarto gol in carriera, il primo in campionato. E chissà se ci sarà l’occasione per rompere il tabù e di salire a due in una singola stagione, cosa che non gli è mai riuscita in carriera. A rendere più inaspettato il tutto, Benassai contro la Virtus Verona era soltanto alla seconda presenza da titolare. Prima di sabato scorso, non era riuscito a collezionare nemmeno mezz’ora a partita da subentrato.
Una soddisfazione che ricorderà a lungo: “Delle nove partite che abbiamo giocato – dichiara il difensore nel post partita – questa è stata la più difficile. La Virtus Verona è una buonissima squadra con individualità importanti. Nella ripresa abbiamo spinto di più e siamo stati bravi a crederci, anche grazie al mio gol, di cui sono molto contento”, conclude.
Benassai, una vita quasi completamente in Serie C
Il viaggio calcistico di Francesco Benassai è iniziato dalle giovanili del Livorno, squadra in cui è uscito dal settore giovanile. Si affaccia ai grandi con il Ponsacco, in provincia di Pisa, nel 2016 in Serie D, ma non riesce a debuttare. Così come a Livorno, con cui colleziona presenze con l’Under 17 e la Primavera senza ottenere il salto fisso in prima squadra. In un’occasione, però, viene convocato in Serie B in occasione della partita in casa contro il Como nel lontano 25 gennaio 2016 con Bortolo Mutti in panchina.
Finita l’avventura amaranto, il Pontedera gli fa conoscere la Serie C, con cui si consolida, segnando per la prima volta tra i grandi nella trasferta di Novara il 18 ottobre 2020, sempre con un colpo di testa. Da lì, veste le maglie di Taranto e Lucchese. A Lucca, resta un anno in più rispetto alle sue precedenti esperienze, con 66 presenze totali, un gol e un assist.
Nella scorsa stagione, inizia a Trapani, ma viene mandato subito in prestito a Campobasso. In estate, il trasferimento a Vicenza con tutta la voglia di mettersi in mostra e l’obiettivo di superare le 200 partite tra i professionisti (al momento sono 192).

Vicenza, il momento positivo continua
Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia nazionale per mano del Genoa, il Vicenza si è potuto concentrare principalmente sul campionato, in attesa del secondo turno della Coppa di categoria contro la Pro Vercelli di fine ottobre. Otto vittorie su nove partite, con il solo 0-0 in casa dell’Ospitaletto lo scorso 31 agosto che ha macchiato (non più di tanto) questa striscia positiva.
L’allenatore Fabio Gallo è però consapevole che prima o poi i periodi meno felici arriveranno: “Questi successi ci serviranno per i momenti più difficili, quindi non dobbiamo fermarci qui. Verso la porta siamo stati poco cinici, Gagno ci ha salvati con una parata straordinaria. Alla fine però la squadra ha dato ciò che poteva e l’abbiamo portata a casa”, conclude Gallo.
In calendario, arriveranno Albinoleffe e Trento, squadre attualmente in zona playoff e che non avranno nulla da perdere. Il Vicenza a sua volta saprà sicuramente come comportarsi per vincere anche queste, magari con un altro gol pesante di Benassai.