Home » Ascoli, Passeri ringrazia e motiva: “Il tempo è arrivato, lunga vita alla Regina”

Ascoli, Passeri ringrazia e motiva: “Il tempo è arrivato, lunga vita alla Regina”

Bernardino Passeri Presidente Ascoli Calcio

Passeri - Credit Ascoli Calcio - www.lacasadic.com

Il presidente dell’Ascoli Bernardino Passeri ringrazia città, tifosi e squadra: “Crescono gli abbonamenti, ora contano i fatti”.

Non ha aspettato di ottenere risultati sportivi per farsi sentire, Bernardino Passeri, nuovo presidente dell’Ascoli Calcio, ha affidato a un comunicato il suo primo bilancio da numero uno della società bianconera. In carica da meno di un mese, Passeri ha voluto ringraziare l’intera comunità ascolana per la fiducia ricevutasenza aver fatto nulla“, sottolineando l’incredibile crescita degli abbonamenti e il calore umano percepito sin dal primo giorno.

Un pensiero affettuoso va ai dipendenti dell’Ascoli Calcio, che racconta hanno lavorato giorno e notte per garantire continuità operativa nel delicato momento di transizione. Ma a toccare il cuore del Presidente è stato soprattutto il tifo, la curva, in particolare, “ci ha mostrato il fuoco dentro“, scrive Passeri, sicuro che quella passione potrà raddoppiare l’energia in campo e i punti in classifica.

Il presidente bianconero non ha dimenticato chi lo sta supportando dietro le quinte. Dalla Distretti Sport, azienda di famiglia che ha messo a disposizione dirigenti e servizi, fino al mister e al direttore sportivo, definiti “persone vere” capaci di dimostrare che “il buono esiste anche nel calcio“.

Il messaggio lanciato da Passeri nel comunicato, racconta la volontà di costruire qualcosa di duraturo, lontano dalle logiche del calcio mordi e fuggi. Poi i media, l’amministrazione comunale, la sua famiglia, i soci delle sue aziende: un lungo elenco di ringraziamenti che fa trasparire l’intento di coinvolgere tutti gli attori del territorio nel rilancio del club.

Il tempo dei fatti

Il comunicato di Passeri si chiude con una frase carica di determinazione e identità: “Adesso è il tempo dei fatti, solo quel prato verde darà il verdetto“. Parole che suonano come una chiamata alla responsabilità e alla concretezza, ma anche come una promessa d’impegno. E a suggellare il tutto, un grido d’amore: “Forza Ascoli, il tempo è arrivato. Lunga vita alla Regina!“.

L’Ascoli Calcio è stato inserito nel Girone B del campionato di Serie C Sky Wifi 2025/2026. La composizione dei gironi, resa nota dalla Lega Pro, conferma un raggruppamento altamente competitivo che vedrà i bianconeri affrontare squadre blasonate e non solo. Un contesto stimolante che accende l’entusiasmo e carica di aspettative la nuova era targata Bernardino Passeri.

Allenamento Ascoli Calcio
Seduta di allenamento – Credit Ascoli Calcio – www.lacasadic.com

Prossimi impegni

La preparazione dell’Ascoli Calcio entra nel vivo con una serie di test estivi che serviranno al tecnico e allo staff per valutare condizione fisica, assetti tattici e potenzialità della rosa. Domenica 27 luglio alle 17:30 si disputerà un allenamento congiunto con la Sangiustese presso il centro sportivo Magrelli Active di Cascia.

Tra gli appuntamenti successivi c’è l’allenamento congiunto di sabato 2 agosto allo stadio comunale di Sant’Egidio alla Vibrata, dove alle 19:30 i bianconeri affronteranno prima L’Aquila e a seguire alle 20:30 la Santegidiese. Un doppio confronto che offrirà spunti interessanti, soprattutto sul piano dell’intensità e della gestione dei ritmi gara. Il estivo programma delle amichevoli proseguirà con la Maceratese il 6 agosto al centro sportivo Picchio Village e si concluderà il 9 agosto con il derby cittadino contro l’Atletico Ascoli, sempre al Picchio Village.