Home » Ascoli, Passeri: “Sento orgoglio e unione. Non ci pieghiamo alle assurde accuse”

Ascoli, Passeri: “Sento orgoglio e unione. Non ci pieghiamo alle assurde accuse”

Passeri al Del Duca

Passeri - Credit Ascoli Calcio - www.lacasadic.com

Il presidente bianconero Bernardino Passeri interviene dopo una settimana complessa tra inchieste federali.

Non sono stati giorni facili in casa Ascoli, tra risultati sul campo e vicende extracalcistiche. Il presidente Bernardino Passeri ha voluto fare chiarezza, affidando al sito ufficiale del club un messaggio chiaro in un momento difficile: “Una settimana in chiaro scuro, con momenti di grande calcio ma risultati negativi. Il tempo ci darà ragione, non ho dubbi. La squadra c’è, l’ambiente anche. Vedo i ragazzi e il mister arrabbiati, ma sostenuti da una tifoseria straordinaria.

Sul piano calcistico ma non solo, il presidente ha sottolineato l’importanza di mantenere la stessa serenità e la stessa determinazione: “Ogni errore, ogni passo falso, fa parte del percorso di crescita. Non saranno le inchieste della procura sportiva a cambiarci l’umore. Sappiamo che ci sono regole assurde e, a volte, sembrano volerle usare su di noi“.

Passeri ha poi ringraziato l’intera piazza per la fiducia dimostrata anche nei momenti più difficili: “Questo popolo della valle picena è unico. Nessuno, dai tifosi ai dirigenti, mi ha mai messo in discussione riguardo la situazione in cui è coinvolta la Distretti Ecologici, nostro sponsor e società a me vicina. Tutti, in privato, mi hanno solo detto: ‘Conta su di noi’. È un segno di appartenenza e stima che mi rende orgoglioso“.

Un legame, quello tra la piazza e il presidente, che si è rafforzato durante la recente cena dei Fedelissimi: Un’emozione vera – racconta Passeri – una serata in cui ho sentito tutto il calore della gente di Ascoli. È un affetto sincero, che per me vale più di qualsiasi vittoria.

Passeri: “Il mio popolo? Troppo per uno come me”

Nel suo messaggio, Passeri ha evidenziato ancora come la forza del club risieda proprio nel senso di unione: “Un tipo di calore umano che uno come me forse non ha mai conosciuto, che si è trasformato in emozione. Tante persone e una fede sola, concentrata su di me che, oggi, li rappresento; è tanta roba, signori, mi sembra troppo per uno come me, sì navigato, ma molto semplice dentro“.

Il presidente racconta anche un aneddoto: “La mia bellissima socia Andrea ha festeggiato il matrimonio, con il mio amico fraterno Roberto, tutto legato da un filo invisibile, ma indistruttibile, che lega la gente perbene. Nonostante un ambiente importante, non hanno voluto regali: hanno preteso che qualsiasi dono dovesse essere in denaro su un conto corrente dedicato e la raccolta è destinata al miglioramento della scuola Vijayamatauna in India, all’interno di un luogo di povertà dove l’azione sociale di questa scuola può fare realmente la differenza. I lavori della scuola verranno fatti e tanti bambini che non hanno nulla potranno avere la possibilità di un futuro migliore. Grazie a un momento di felicità condiviso“.

Tifosi Ascoli
Tifosi Ascoli – Credit Ascoli Calcio – www.lacasadic.com

Passeri: “Il futuro è nostro. Io sono qui con voi e voi siete con me”

Il presidente dell’Ascoli chiude il suo messaggio con altrettante parole di fiducia: “Mi sono preso qualche giorno in più dall’ultima partita, l’ho vista seduto al fianco di Del Sole che, determinato come non l’avevo ancora conosciuto, sta affrontando il suo percorso di recupero con grande forza, e vedere i suoi compagni in campo lo sprona e lo ferisce, per non poter essere a combattere lì con loro. Glielo si legge negli occhi, così come quelli dei compagni, che già da ieri sono di nuovo al Picchio a costruire il futuro”.

Conclude Passeri: Un futuro migliore per l’Ascoli, perché il buono alla fine viene fuori, abbiamo una squadra, nel senso più bello della parola, e questo è già un obiettivo raggiunto. Ancora tanto ci aspetta dal domani. Io sono qui e voi siete con me. Tutti insieme. Forza Ascoli e lunga vita alla Regina”.