Ascoli da record: miglior difesa della Serie C dopo 4 giornate

La Curva dell'Ascoli (Credit_ Ascoli Calcio 1898)
L’Ascoli di Tomei si prende questa prima parte di campionato: nessuno in Serie C ha fatto meglio della difesa bianconera
Tra le protagoniste di queste prime settimane di campionato c’è sicuramente l’Ascoli. Dopo una stagione di alti e bassi, che ha visto i bianconeri chiudere con 40 punti a ridosso della zona playout, la squadra allenata da Tomei ha voltato pagina in questo 2025-26.
Non solo perché in 4 partite sono arrivati subito 8 punti, in grado di rilanciare i marchigiani all’inseguimento dell’Arezzo e del sorprendente Ravenna, ma anche perché l’Ascoli si sta rivelando una delle migliori squadre dal punto di vista difensivo.
Nessuna squadra infatti, nei tre gironi di Serie C, è riuscita a mantenere la porta inviolata come i bianconeri. Dopo un mese di campionato continua a reggere il muro eretto dalla difesa della squadra di Tomei, sempre più simbolo di un avvio di stagione in cui la solidità è diventata il vero marchio di fabbrica.
Dato che fotografa perfettamente il percorso dell’Ascoli, costruito su compattezza, sacrificio e organizzazione tattica. Il club sembra aver fissato le priorità: prima blindare la difesa, poi pensare a colpire in avanti. Per ora la scelta paga, e il pubblico bianconero può sognare in grande.
Ascoli, come te solo il Frosinone
Come già detto, nessun’altra squadra di Serie C può vantare un rendimento simile. Persino se volessimo allargare lo sguardo alla Serie B e alla Serie A, analizzando quindi l’intero calcio professionistico italiano, troveremmo solamente il Frosinone di Alvini a fare da concorrente all’Ascoli di Tomei. Così come i marchigiani, infatti, anche i gialloblù – pur disputando una gara in meno – si trovano ancora con il numero zero nella colonnina dei gol subiti.
Il lavoro di Tomei sta dando i frutti sperati e l’Ascoli ha già costruito le fondamenta per un campionato da protagonista: se è vero che l’attacco fa vincere le partite e la difesa i campionati, i bianconeri hanno già indicato la strada. La strada da qui a fine stagione, quando si raccoglieranno forse i risultati tanto sperati, è ancora lunga ma essere la roccaforte della Serie C, partita dopo partita, può aiutare anche sul piano del morale.
Allenamento Ascoli / Credit: Ascoli Calcio / www.lacasadic.com
La partenza e i prossimi impegni
Dopo le prime quattro giornate, l’Ascoli ha messo insieme 8 punti in classifica, gli stessi di Pineto e Gubbio, piazzandosi appena dietro al sorprendente Ravenna e alla capolista Arezzo. Due pareggi per 0-0 contro Pianese e Juventus Next Gen, per poi strappare altri due pesantissime vittorie in trasferta in campi complicati come quelli di Ternana e Perugia. Doppio 0-2 per trascinare la squadra di Tomei nelle zone più alte del Girone B.
Il risultato maturato nell’ultima giornata contro la squadra allenata da Cangelosi conferma l’ottimo stato di forma dei bianconeri e lancia un segnale chiaro alle avversarie. Prossimi impegni che vedranno ora la squadra di Tomei impegnata nuovamente in trasferta, stavolta contro il Livorno e la Torres, per poi sfidare al Del Duca Pineto, Bra e Pontedera.