Ascoli, Tomei: “La settimana di lavoro decide chi va in campo”

Tomei - Credit Ascoli Calcio - www.lacasadic.com
Alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Pianese, Tomei ha presentato la prima sfida ufficiale della stagione dell’Ascoli
Tomei ha aperto la conferenza stampa prepartita sottolineando la buona condizione del gruppo: “Siamo tutti a disposizione, non ci sono particolari defezioni.
Un pensiero in apertuta anche per l’ultimo arrivato nella rosa dal calciomercato: “È arrivato Chakir, un giovane che seguivamo da tempo: può ricoprire più ruoli davanti, ma nasce come prima punta. Ha grandi motivazioni e sarà subito a disposizione“.
Con il calciomercato ancora aperto fino al 1 settembre, Tomei ha ribadito la concentrazione sulla partita: “Per ora siamo a posto così, inizia il campionato e la testa è su questo“. Sul primo avversario stagionale, la Pianese, l’allenatore dell’Ascoli o ha mostrato prudenza: “L’ho vista in Coppa col Giugliano, il risultato è stato bugiardo. È una squadra organizzata, che fa dell’intensità la sua forza e può essere pericolosa in qualsiasi momento. Serviranno massimo rispetto e umiltà“.
Infine, una battuta sui portieri e sulle scelte di formazione: “Non ci sono gerarchie né tra i portieri né tra gli altri calciatori. È la settimana di lavoro che decide chi va in campo“.
Novità tecnologiche
La stagione 2025/26 della Serie C Sky Wi-Fi sta ufficialmente per partire e lo farà con la Football Video Support: “Una novità epocale, saremo i primi al mondo a farlo. Ringrazio Collina e Orsato perchè è stata una corsa contro il tempo ma siamo pronti a introdurre questa importante modifica“.
Tomei ha prontamente commentato l’introduzione del supporto: “Per la prima volta in carriera potrò sventolare un cartellino ma lo considero un passo avanti importante. Serve la massima attenzione e la possibilità di correggere insieme un errore è una crescita culturale e sportiva“.

Tifosi e responsabilità
Non poteva mancare un riferimento al calore del pubblico, con oltre 7.000 abbonamenti già sottoscritti: “C’è grande entusiasmo, i ragazzi devono sapere che hanno una grande responsabilità, ma senza viverla con esasperazione. Non esistono partite semplici: siamo una squadra di Serie C e dobbiamo affrontare tutti con rispetto, ma senza paura“.
Domani al Del Duca il fischio d’inizio darà il via al nuovo percorso dell’Ascoli: la sfida con la Pianese sarà il primo banco di prova per misurare ambizioni e prospettive di una squadra che vuole ripartire con determinazione.