Ascoli, Tomei: “Servono umiltà e voglia di competere”

Tomei - Credit Ascoli Calcio - www.lacasadic.com
Tomei ha parlato in conferenza stampa della prossima gara di campionato al Del Duca contro la Juventus Next Gen
Alla vigilia della partita al “Del Duca”, Tomei ha presentato la sfida tra Ascoli e Juventus Next Gen. L’allenatore bianconero ha sottolineato la difficoltà dell’impegno, lodando l’organizzazione e la fisicità della formazione di Brambilla: “Affronteremo una Juve che ha già fatto un rodaggio nella categoria, con qualità importanti e un allenatore esperto. Sarà una partita difficile, dovremo essere attenti in entrambe le fasi“.
Grande curiosità anche per i volti nuovi, Gori e Rizzo Pinna, su cui l’allenatore ha speso parole di fiducia: “Sono arrivati senza ritmo partita, ma con entusiasmo e qualità. Rizzo Pinna può coprire diversi ruoli sulla trequarti, mentre Gori ha caratteristiche fisiche che lo rendono un vertice avanzato importante. Insieme a Corazza e Chakir ci daranno opzioni preziose“.
Sulle etichette di squadra favorita, Tomei mantiene i piedi per terra: “Siamo favoriti per gli altri, ma la realtà dice che servono tempo e lavoro per diventare squadra. Abbiamo costruito un gruppo competitivo, ma servono umiltà e voglia di competere ogni giorno“.
Oltre al match, l’ambiente di Ascoli si prepara alla tradizionale “Festa del Picchio” in piazza. Tomei non nasconde l’entusiasmo che si respira in città: “L’energia dei tifosi ci dà una grande spinta. Ora dobbiamo concentrarci sul campo e poi, speriamo, festeggiare con loro“.
La prima maglia bianconera
Domani allo stadio si vedrà finalmente la nuova prima maglia dell’Ascoli, già acclamata dai tifosi nelle scorse settimane. Lo stile è vintage, con scollo a V e colletto bianco, un omaggio alle tradizioni centenarie del club.
Per la presentazione è stato scelto un luogo simbolico: il Bar Stadio del noto tifoso locale “Passarò”. Qui Gori, ultimo arrivo in casa bianconera, ha indossato la divisa circondato da cimeli, ricordi e chiacchiere di tifosi. Un lancio lontano dai riflettori, ma immerso nell’autenticità di chi vive l’Ascoli ogni giorno.

L’energia della vigilia
La vigilia della partita si respira in tutta la città, tra allenamenti intensi e tifosi pronti a riempire gli spalti, l’entusiasmo non manca. Il “Del Duca” si prepara a spingere i bianconeri in una terza gara di campionato che sa già di grande attesa.
Subito dopo il fischio finale, appuntamento in centro per la festa. Una serata di musica, cori e passione, in cui squadra e tifosi si ritroveranno insieme, qualunque sia il risultato sul campo.