Catania-Siracusa, molto più di un derby: la sfida millenaria che affonda le sue radici nella storia

Esultanza di squadra, Catania (credit: Riccardo Caruso) - www.lacasadic.com
Il Derby dello Ionio
Catania-Siracusa. Molto più di un derby. È la storia che riaffiora. Domenica 5 ottobre allo stadio Massimino tornerà in scena a distanza di 6 anni dall’ultima volta “Il derby dello Ionio”. Una sfida che in questo caso rappresenta molto più di un derby, e che affonda le sue radici nella storia in una tradizione millenaria.
Tradizione, storia, cultura e appartenenza. Tutto questo in una gara che contrappone due modi di essere differenti, e che porta alla luce vecchie scorie mai passate. Il calcio in questo caso è solo l’ultima frontiera di una battaglia fra le due città che si combatte dai tempi degli antichi greci.
Infatti Siracusa e Catania fanno partire la loro rivalità dall’occupazione da parte dei greci della Sicilia. Nel 476 a.C. Siracusa, alleata di Corinto, invase e distrusse Katame (oggi Catania) gettando le basi per una rivalità che dura ormai da 2400 anni.
Sono 52 i chilometri che separano le due città e le due squadre. Cinquantadue chilometri di storie, battaglie, tradizioni e alleanze che ancora oggi hanno il loro peso specifico nelle rispettive città. Corinto contro Atene, Siracusa contro Catania, Archimede contro Pindaro, leone contro elefante. Il derby è servito.
Catania, tre punti per ripartire
Dopo un avvio di campionato fenomenale, gli uomini di Toscano adesso stanno vivendo un periodo di flessione. Infatti sono solo 3 i punti raccolti nelle ultime 4 giornate dai rossazzurri, e che proprio dal derby vogliono provare a ripartire. Toscano si è detto fiducioso nonostante il momento non brillante della squadra, e ha caricato la squadra in vista di questo sentito derby.
Per il Catania sarà fondamentale cercare di agguantare i tre punti per non aumentare il gap dalle squadre che la precedono. Inoltre servirà ritrovare la brillantezza sotto porta di inizio campionato che nelle ultime giornate è venuta a mancare. Infatti sono stati solo 2 i gol messi a segno nelle ultime 4 uscite, contro gli 11 siglati nelle prime tre giornate.

Siracusa, un derby per svoltare la stagione
Siracusa che al contrario del Catania si trova in una situazione molto delicata. Sono infatti 7 le sconfitte rimediate dagli uomini di Turati nelle prime 8 uscite stagionali. Numeri che preoccupano alla luce di una classifica che inizia già a farsi complicata per gli aretusi.
Il derby proprio per questo rappresenta un opportunità unica per il Siracusa di poter dare una svolta a questa stagione. L’entusiasmo che genererebbe una vittoria nell’ambiente sarebbe ossigeno puro per gli uomini di Turati che sentono l’importanza della partita e che faranno di tutto per regalare una gioia ai propri tifosi.