Home » Dal campo alla panchina: Benevento, ecco Antonio Floro Flores

Dal campo alla panchina: Benevento, ecco Antonio Floro Flores

Antonio Floro Flores (IMAGO)

Antonio Floro Flores (IMAGO)

Floro Flores è il nuovo allenatore del Benevento

È arrivata come un fulmine a ciel sereno sul mondo della Serie C: il Benevento ha esonerato Gaetano Auteri, al suo posto, promosso dalla panchina della Primavera Antonio Floro Flores.

Per la seconda volta in carriera Floro Flores subentrerà a stagione in corso su una panchina. Gli era successo solamente una volta, nella stagione 2020/2021, quando il 1 dicembre era stato annunciatocome  nuovo allenatore delle giovanili della Paganese. A distanza di 4 anni dopo un girovagare per le panchine campane, il palcoscenico ora è decisamente diverso.

L’ex attaccante di Napoli e Udinese è un allenatore con un’idea di calcio parallela e comune a quella di molti giovani suoi colleghi: il suo è un calcio offensivo dove è il bel gioco il mezzo con cui arrivare al risultato, non la speculazione e l’attendismo. Già 3 anni fa, nella sua presentazione all’Angri in Serie D, l’idea di Floro Flores era molto chiara, come detto in un’intervista rilasciata a sportdelsud.it: “Mi reputo un allenatore moderno, mi piace innanzitutto che la mia squadra giochi bene a calcio. L’obiettivo è quello di proporre un qualcosa di diverso, che difficilmente si vede sui campi di Serie D, una rivoluzione anche culturale per certe categorie”

Per l’allenatore classe 1983 si tratta della  prima esperienza sulla panchina di una prima squadra professionistica. Sarà curioso vedere come l’ex attaccante di Serie A si ambienterà fin da subito in uno spogliatoio ambizioso e di livello, provando a inculcare i suoi solidi principi di un calcio offensivo come dimostrato nella Primavera delle “Streghe”.

La Campania, un punto di partenza…e di arrivo

Nato e cresciuto in Campania, passando dalle giovanili del Posillipo al Napoli per poi chiudere la carriera da calciatore a Caserta, quasi 20 anni più tardi, dopo aver girovagato per l’Italia e accumulando anche un’esperienza in Spagna con il Granada. Un cerchio che si apre e si chiude, con una Regione come filo conduttore permanente di una storia infinita.

Il nuovo capitolo della vita legata al calcio di Floro Flores si apre nel 2020, sempre da lì, dalla sua Campania, allenando e supervisionando i giovani dell’Under 17 della società che aveva appena lasciato da calciatore: la Casertana. I risultati ottenuti lo portano successivamente sulle panchine dell’Under 17 della Paganese, della Frattese e dell’Angri, in Serie D. Nel 2024 la chiamata alla corte di Vigorito a Benevento, partendo anche qui dall’Under 17 fino ad arrivare a sedere su una delle panchine più prestigiose e al contempo pesanti del campionato di Serie C.

L’esordio di Floro Flores e i prossimi impegni del Benevento

Inizierà subito con un match di rilievo l’avventura di Floro Flores sulla panchina del Benevento. I giallorossi infatti ospiteranno in casa alle ore 12.30 di domenica 16 novembre il Monopoli di Alberto Colombo, quinto in classifica con 22 punti (a – 4 proprio dai campani) e reduce da 4 risultati utili consecutivi in campionato.

Una gara di prima fascia per il weekend di Serie C, contro un avversario che sta continuando a stupire per l’ennesima stagione. Il Monopoli di Colombo infatti è una squadra praticamente perfetta lontano dal “Veneziani”, con i suoi 13 punti realizzati sarebbe al primo posto tra le squadre che hanno ottenuto più punti lontano da casa.