Dai campi di provincia alla Serie A: La Mantia riparte da Gubbio

Andrea La Mantia con la maglia del Gubbio (credit: AS Gubbio 1910) - www.lacasadic.com
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo acquisto del Gubbio.
Un acquisto di esperienza e di valore per la categoria, questo è ciò che si potrebbe dire sul nuovo arrivato in casa Gubbio, ovvero Andrea La Mantia. Il classe 1991, che in carriera ha giocato prevalentemente tra Serie B e Serie C, ha scelto l’Umbria come nuova tappa della sua carriera.
Un errante, un Odisseo del calcio. La Mantia è uno che ha girato tante piazze e che ha lasciato il segno in ogni squadra in cui è andato. In carriera, con la maglie di Lecce ed Empoli, ha assaggiato anche la Serie A, anche se nel massimo campionato italiano ha rimediato una dolorosa retrocessione in Serie B.
L’anno scorso ha sfiorato l’impresa con il Catanzaro, conquistando un ottimo sesto posto e facendo una corsa breve ma intensa nella post-season, terminata dopo la sconfitta nel doppio confronto con lo Spezia.
Ora La Mantia, con tutte le aspettative che un nome come il suo può creare ha il compito di far esultare il club rossoblu che vuole tornare a sognare quella Serie B che manca dalla stagione 2011/2012.
L’esordio con i grandi e i primi anni tra Serie B e Serie C
Come molti suoi colleghi, anche La Mantia è dovuto passare dalle categorie minori. Il suo viaggio nel calcio dei grandi inizia al Flaminia in Serie D e prosegue prima con un assaggio di B con la maglia del Frosinone e poi con una serie di esperienze in Lega Pro con Foligno, Fidelis Andria, Barletta, San Marino e di nuovo Frosinone.
Dopo questi anni in cui accumula esperienza e si fa le ossa, passa alla Pro Vercelli, in B. In Piemonte brilla (9 gol) e cambia di nuovo maglia. Si trasferisce alla Virtus Entella, poi nel 2018 va a Lecce.
Lecce, la Serie A e gli anni con l’Empoli
Con i giallorossi l’attaccante mette a segno 17 gol e conquista la promozione in Serie A. Gioca però solo 6 mesi nel massimo campionato italiano (realizzando 2 reti): a gennaio l’attaccante decide di scendere nuovamente in cadetteria, all’Empoli.
Nel 2021 con i toscani vince il campionato di Serie B. Questa volta il classe 1991 resta una stagione intera in massima serie (18 presenze, 2 gol), contribuendo alla salvezza della squadra allenata da Aurelio Andreazzoli.

Gli ultimi anni
Quella sarà l’ultima volta che l’attaccante toccherà la A. Nel 2022 La Mantia lascia Empoli e va alla SPAL, in Serie B, ma i numeri non sono più quelli di prima. Dopo Ferrara va a Salò, sempre in cadetteria, ma anche qui non raggiunge la doppia cifra e non riesce a evitare la retrocessione dei lombardi.
Segue un breve ritorno in biancazzurro e la parentesi al Catanzaro di cui sopra. Ora per lui si riaprono le porte della Serie C, una sorta di ritorno alle origini per l’attaccante che in terza serie è cresciuto prima di spiccare il volo.