Home » Murru, al Gubbio per tornare a sorridere: la storia del difensore ex Cagliari e Samp

Murru, al Gubbio per tornare a sorridere: la storia del difensore ex Cagliari e Samp

L’ex giocatore di Cagliari e Sampdoria riparte dalla Serie C

Nicola Murru è un nuovo giocatore del Gubbio: il difensore ha firmato con il club umbro nel pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre 2025 ed è pronto a vestire la maglia rossoblù. Il giocatore sardo si misurerà in Serie C per la prima volta nella sua carriera dopo le 209 presenze in Serie A e le 51 in B collezionate con le maglie di Cagliari, Torino e Sampdoria.

Il Gubbio mette a segno un gran colpo di grande esperienza per la categoria, un altro segnale per avvisare le altre pretendenti che lottano per i playoff. Il club umbro è reduce dall’ultimo successo esterno per 0-3 contro il Carpi e occupa al momento l’ottava posizione in classifica, grazie ai 16 punti conquistati dopo 11 giornate nel campionato di Serie C.

Nicola Murru è quindi pronto ad aiutare la squadra guidata da Domenico Di Carlo dopo essere rimasto senza squadra per molti mesi: il terzino sinistro, infatti, non aveva rinnovato il proprio contratto e, dopo sette stagioni a Genova, si era liberato a parametro zero dalla Sampdoria di Pirlo nel giugno 2024.

Il difensore classe 1994 vuole prendersi la sua rivincita con il Gubbio, mettendo a disposizione tutta l’esperienza e pronto a calarsi nella sua nuova avventura in Serie C, categoria che affronterà per la prima volta in carriera,

Da Cagliari per il Cagliari: la storia di Nicola Murru

Nicola Murru nasce nel capoluogo sardo il 16 dicembre 1994, ed è proprio qui a Cagliari che muove i suoi primi passi a livello calcistico. Naturalmente, con la maglia rossoblù: cresce nel settore giovanile rossoblù, e dopo due stagioni tra Primavera 1 e Primavera 2, Murru esordisce in Serie A ad appena 17 anni e un giorno, nella trasferta contro il Chievo del 17 dicembre 2011. In quella stagione non troverà molto spazio, collezionando appena 4 presenza tra campionato e Coppa Italia, e per diverse stagioni dovrà attendere il suo turno.

La svolta per il giovane difensore arriva nella stagione 2015-2016: il Cagliari di Rastelli, appena retrocesso in Serie B, decide di puntare su di lui per tentare l’immediata risalita nella massima serie. E se nelle precedenti stagioni Nicola aveva raccolto un massimo di 21 presenze in campionato, nel 2015-2016 Murru colleziona 28 presenze condite da 4 assist, fondamentali per la promozione del Cagliari. E dopo un’ottima stagione 2016-2017, dove raccoglie altre 26 presenze in Serie A, Murru si fa notare. A Genova, sponda blucerchiata, Giampaolo spinge per averlo. Detto, fatto: Nicola Murru passa alla Sampdoria il 30 giugno 2017.

Nicola Murru - www.lacasadic.com
Nicola Murru – www.lacasadic.com

La Samp tra luci e ombre

Con la maglia blucerchiata Murru collezionerà 158 presenze in 7 anni, ma non tutte le stagioni saranno fortunate. Sotto la guida di Giampaolo trova molto spazio, soprattutto nella stagione 2018-2019, dove gioca 35 partite e contribuisce alla cavalcata di Quagliarella, capocannoniere di quella Serie A, con 5 assist e buone prestazioni. L’anno successivo la Samp parte male, e dopo l’esonero di Eusebio Di Francesco i blucerchiati decidono di ripartire da Claudio Ranieri. La Samp si salva, ma all’alba della stagione 2020-2021, Ranieri lascia partire Murru, direzione Torino. L’avventura con la maglia granata non è particolarmente fortunata: 14 presenze in Serie A e ritorno a Genova dopo una sola stagione.

Rientrato nel capoluogo ligure, Murru ritrova continuità, soprattutto con il ritorno di Giampaolo nella seconda parte di stagione al posto di D’Aversa, e contribuisce alla salvezza blucerchiata.  Da anni, però, la situazione societaria della Samp non è delle migliori, e nella stagione 2022-2023 i blucerchiati retrocedono in Serie B, sfiorando addirittura il fallimento. Sotto la guida di Pirlo nel campionato cadetto, Murru porta in diverse occasioni la fascia da capitano nella stagione 2023-2024, ma non brilla particolarmente. E con l’arrivo della rinnovata area tecnica, nell’estate del 2024 Murru non rinnova il proprio contratto e saluta la Sampdoria dopo 6 stagioni. Adesso, dopo un anno e mezzo di stop, ecco l’opportunità per ritornare a sognare: il Gubbio.