È un Vicenza formato europeo: i numeri dei biancorossi

Nicola Rauti calciatore del Vicenza, crediti L.R. Vicenza, www.lacasadic.com
La squadra di Gallo continua a viaggiare a ritmi altissimi. Contro l’AlbinoLeffe è arrivata l’ottava vittoria consecutiva.
Il bianco e il rosso viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda in zone diverse del continente, ma sul piano calcistico, condividono un importante momento. Paradossalmente c’è anche il nerazzurro, quasi all’opposto di questa tavola cromatica.
Il Vicenza, con il successo per 3-1 sull’Albinoleffe al Romeo Menti, ha allungato la striscia di successi consecutivi a 8, riuscendo a subire solo 3 reti, segnandone 16. Si vuole tornare grandi: i presupposti ci sono, dato il primo posto nella classifica del girone A di Serie C.
L’allenatore Fabio Gallo si può definire soddisfatto: “Dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo fatto fino a ora – ha dichiarato nel post partita –. Le vittorie a me non interessano, o meglio, mi interessano, ma in questo momento ho ancora un’autostrada di tanti chilometri da fare”. È un po’ meno contento sul gol subito nel finale: “Dobbiamo andare avanti cercando di concederci meno cali perché una squadra veramente forte fa in modo che questi cali non ci siano”, sottolinea.
Le prime dieci giornate hanno portato 28 punti, frutto di 9 vittorie, un pareggio e soprattutto zero sconfitte. È questo il dato che emerge, a fianco delle big d’Europa. Sullo stesso piano del Vicenza e dell’Ascoli, solo due squadre si possono presentare: Bayern Monaco e Atalanta, anch’esse imbattute rispettivamente in Bundesliga e in Serie A.
Due modi diversi per non perdere: perfezione ed equilibrio
I tedeschi al momento si trovano a punteggio pieno in Bundesliga: 7 vittorie nelle prime 7 partite giocate per un totale di 21 punti. Nessun pareggio, nessun ko. Un percorso perfetto e senza sbavature. Tanti gol segnati, ben 27, e solo 4 subiti. Importante anche il 2-1 nell’ultima partita, sempre sentita, contro il Borussia Dortmund, con il contributo di Harry Kane tra gol (12, media di 1.7 a partita) e assist (3). Per l’inglese, è la sua miglior partenza stagionale in carriera.
L’Atalanta, invece, ha giocato più sull’equilibrio per mantenere lo zero nella casella sconfitte in Serie A. Anche in questo caso le partite giocate sono 7, ma soltanto due di queste hanno visto i nerazzurri trionfare. La prima vittoria arriva alla terza giornata in casa contro il Lecce per 4-1. Subito dopo, il 3-0 a Torino e tre pareggi consecutivi che hanno raggiunto quota 5 totali. Da capire se emergerà un protagonista in attacco. Al momento, nella classifica marcatori dei nerazzurri in campionato ci sono Krstović, Sulemana e De Ketelaere a 2 gol ciascuno.

Vicenza, errori da non ripetere
Per il Vicenza, l’obiettivo è quello di vincere direttamente il campionato. I biancorossi vogliono conquistare la Serie B senza passare dai playoff, che non hanno sorriso alla piazza nelle ultime stagioni. L’eliminazione al secondo turno nazionale (2022-23) e le sconfitte in finale (2023-24) e semifinale (2024-25) sono ancora un ricordo fresco.
La finale con la Carrarese è stata amara: 0-0 all’andata e l’1-0 subito al ritorno in trasferta con il gol di Mattia Finotto dopo soli 5 minuti. L’andata della semifinale della scorsa annata contro la Ternana finì pure sullo 0-0. Al ritorno, il 3-1 non ha lasciato scampo.

Rauti (ancora) protagonista
I biancorossi vogliono quindi provare ad allungare questa striscia positiva, all’interno di un girone decisamente equilibrato. Il Trento, attualmente ottavo e in zona playoff, sarà il prossimo avversario. La prima di tre partite in un ciclo di sette giorni, perché ci sarà il secondo turno di Coppa Italia Serie C contro la Pro Vercelli.
Tra i protagonisti assoluti, ovviamente, c’è Nicola Rauti. L’attaccante è tornato a fare gol con l’Albinoleffe dopo un periodo di digiuno durato tre partite. Per il classe 2000, 5 gol in 3 gare nel mese di settembre, contro Cittadella, Pro Patria e Dolomiti Bellunesi. A prescindere da come andrà a finire, lo spettacolo, i gol e le emozioni a Vicenza sono già garantite.