3 ACQUISTI TOP A GENNAIO: ufficiale, il presidente granata ora sogna in grande

Lo stadio Comunale di Piancastagnaio, casa della Pianese - credit US Pianese - www.lacasadic.com
Il club vuole mantenere le aspettative dei tifosi, aspettando il mercato di gennaio per rinforzare la squadra
I tifosi sono la vera e propria anima del calcio, una parte integrante dello spettacolo di questo gioco che appassiona milioni di persone. Spesso per le squadre si tratta di un vero e proprio 12° uomo in campo, un aspetto da non sottovalutare anche dal punto di vista dei risultati.
Soprattutto nelle piazze più calde il tifo è un alleato importante nelle partite disputate in casa. L’atmosfera che si crea durante la partita spesso è in grado di mettere in soggezione l’avversario, un aspetto da cui la squadra di casa trae indubbiamente vantaggio. Allo stesso tempo i tifosi si aspettano che i loro beniamini siano protagonisti in campo con prestazioni convincenti e risultati positivi.
Perciò è lecito dare importanza ai tifosi sotto diversi punti di vista. Perchè se da un lato si ha il piacere e la forte emozione di ricevere una spinta emotiva con il boato del pubblico, dall’altro si ha il dovere di essere all’altezza del compito di portare onore alla maglia e concretizzare con i risultati positivi.
Non è soltanto la Serie A a poter vantare un tifo importante dal punto di vista dei numeri. Anche nei campionati minori infatti si registrano numeri importanti, degni dei migliori palcoscenici. Questo fatto è spesso dovuto al blasone storico di alcune squadre che nonostante militino in Serie C possono vantare un passato importante anche ad alti livelli. E in questi casi si sa, al cuor non si comanda, per la fede calcistica non esistono categorie.
La Serie C, un campionato in ascesa con vecchie conoscenze della Serie A
Il campionato di Serie C negli ultimi anni sta facendo registrare numeri importanti a livello di spettatori. Ciò testimonia il fatto che questo campionato sta acquisendo un certo “fascino” nonostante non sia la Serie A e non si giochi la Champions League. A contribuire alla crescita della categoria sono sicuramente le realtà storiche importanti che in passato hanno spesso partecipato al massimo campionato italiano.
A livello individuale la Serie C può vantare dei nomi importanti con un carriera di tutto rispetto ad alti livelli in passato. Alcuni esempi sono Delio Rossi, oggi sulla panchina del Foggia e in passato allenatore in Serie A di Fiorentina e Lazio tra le altre. Oppure Stefano Okaka, che veste attualmente la maglia del Ravenna e può vantare un passato in Serie A con la Roma. Mentre a livello di club c’è una squadra che in questa Serie C ha un nome importante e appena due stagioni fa militava in Serie A. Adesso l’ambizione del club è riportare ad alti livelli la squadra. L’inizio di campionato è incoraggiante, ma sarà necessario fare un’ulteriore sforzo sotto diversi punti di vista per concretizzare le ambizioni.

Salernitana, tifo da serie A. E a gennaio non sono esclusi nuovi rinforzi
La scorsa estate il direttore sportivo Daniele Faggiano ha svolto un ottimo lavoro dopo la retrocessione dei granata in Serie C. Motivo per cui, a gennaio, non sono esclusi ulteriori investimenti.
Il ds, in merito, è stato chiaro: “Gennaio è ancora lontano, per ora dobbiamo sostenere questi calciatori che meritano rispetto perchè sono primi in classifica e lottano con voglia di ripagare l’affetto dei tifosi. Io parlo tutti i giorni con la società dicendo quello che penso. Valuto ogni cosa, non solo nei 90 minuti della partita ma in ogni singolo allenamento”.
