Home » “Addio Inter, cambio aria”: alla fine il centrocampista ha accettato la cessione

“Addio Inter, cambio aria”: alla fine il centrocampista ha accettato la cessione

Inter - Christian Chivu copertina

Christian Chivu, credit Martina Cutrona

Gli addi non sono mai una cosa semplice. Ma nella vita servono per iniziare un nuovo capitolo. Il centrocampista saluta l’Inter

Gli addii non sono mai facili. Non lo sono quando sai che stai lasciando qualcosa che ti ha dato tanto, che ti ha fatto diventare ciò che sei oggi.

Non si tratta solo di una squadra, non è solo un campo da gioco o delle maglie condivise. È molto di più. È una famiglia che hai trovato lungo il cammino, persone che sono diventate parte della tua quotidianità, risate nello spogliatoio, momenti di fatica condivisa, sconfitte che bruciano e vittorie che restano nel cuore.

Quando lasci tutto questo, non stai semplicemente cambiando casacca. Stai salutando una parte di te. Una tappa importante, un pezzo di strada che ti ha fatto crescere, maturare, imparare a cadere e a rialzarti. Ti ha insegnato il valore del sacrificio, della lealtà, del gruppo. E, forse, ti ha reso uomo.

Porterai con te ogni istante, ogni volto, ogni emozione vissuta. Perché certe esperienze non si cancellano, restano dentro e continuano a vivere nei ricordi e nelle scelte future. Non è un addio, forse solo un arrivederci. Ma il cuore, oggi, fa un po’ più fatica a lasciar andare.

Gli addi

Non è sempre facile dire addio, soprattutto dopo una stagione intensa, combattuta fino all’ultimo su tutti i fronti. L’Inter ha lottato ad alti livelli, restando protagonista sia in Serie A che in Champions League. In campionato, però, lo Scudetto è sfuggito di mano, finendo ai rivali del Napoli, mentre in Europa la corsa si è interrotta bruscamente in finale, con un pesante 5-0 contro il Paris Saint-Germain, che ha sollevato per la prima volta la coppa sotto gli occhi amareggiati di Barella e compagni.

Anche in Coppa Italia il sogno si è infranto in semifinale, nel derby contro il Milan, che si è poi confermato bestia nera dei nerazzurri vincendo anche la Supercoppa Italiana lo scorso gennaio. Una stagione che ha regalato emozioni forti, ma che si chiude con l’amaro in bocca. E quando arriva il momento dei saluti, con tutto ciò ancora vivo nella memoria, le parole pesano un po’ di più.

Giocatori dell'Inter prima della partita
giocatori Inter – credit Imago – gdm

L’addio del portiere

Aleksandar Stankovic, giovane centrocampista classe 2005, è pronto per una nuova avventura: vestirà la maglia del Club Bruges, in Belgio. Un passo importante per il talento cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, che ora si appresta a misurarsi con un campionato diverso e a proseguire il suo percorso di crescita in un contesto europeo competitivo. Il figlio d’arte ha salutato i nerazzurri con questo bel messaggio: “Non so dire se questo è un addio o un arrivederci, lo sa solo il destino. Quello che so io è che è arrivato il momento dei saluti e dei ringraziamenti. Grazie Inter, grazie a ogni singola persona che ho incontrato in questi anni. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato a realizzare il sogno di una vita e mi hanno preparato ad affrontare le avventure esaltanti che mi aspettano. E magari un giorno ci incontreremo di nuovo…“.

Il messaggio dell’Inter: “”FC Internazionale Milano comunica sui propri canali ufficiali la cessione di Aleksandar Stanković al Bruges. Il centrocampista classe 2005 si trasferisce in Belgio a titolo definitivo con diritto di riacquisto in favore del club nerazzurro”, si legge nella nota diramata in serata dai nerazzurri”.