Addio Lazio, lo hanno chiamato in Grecia: cambia tutto in dirigenza, offerta accettata

Lo stadio Olimpico di Roma - screen - www.lacasadic.com
Il dirigente ha accettato l’offerta greca e dirà addio al club laziale provocando un cambio dirigenziale nei biancocelesti.
Una nuova rivoluzione sembra pronta a scuotere l’organigramma della Lazio. Dopo un’estate intensa, segnata da cambiamenti e nuovi equilibri interni, in casa biancoceleste potrebbe aprirsi un nuovo capitolo, questa volta lontano dal campo. Nelle ultime ore, infatti, si stanno rincorrendo voci insistenti su un possibile movimento importante all’interno dello staff tecnico-dirigenziale.
Il club capitolino, reduce da un avvio di stagione altalenante, sta vivendo una fase di riorganizzazione profonda. Le strategie di mercato, la gestione del gruppo e la pianificazione a lungo termine sono temi centrali nella visione del direttore sportivo Angelo Fabiani, ma non tutti i protagonisti della scorsa stagione sembrano destinati a restare ancora a lungo a Formello.
Tra le figure che hanno accompagnato l’evoluzione della Lazio negli ultimi mesi c’è anche un nome noto agli addetti ai lavori, professionista esperto e stimato in ambito dirigenziale, che potrebbe presto intraprendere un nuovo percorso professionale. Si tratta di un dirigente che, pur operando dietro le quinte, ha avuto un ruolo significativo nella costruzione e nel supporto tecnico alla squadra.
Un profilo che conosce bene il calcio italiano, ma che adesso potrebbe cedere al fascino di una nuova esperienza oltreconfine, con un progetto ambizioso che lo proietterebbe in un contesto internazionale di primo piano.
Riorganizzazione a Formello
La società sta lavorando per definire una struttura più snella e funzionale, con compiti chiari e un coordinamento diretto tra area tecnica e proprietà. L’obiettivo è migliorare il dialogo tra staff, allenatore e dirigenza, un aspetto ritenuto cruciale per il proseguo della stagione.
In questo processo di ridefinizione delle aree di competenza, alcuni profili potrebbero ricevere nuove proposte, anche dall’estero. Il lavoro svolto in questi mesi da alcuni collaboratori non è passato inosservato, e diversi club stanno monitorando con interesse l’evoluzione della situazione a Formello.

L’ex Triestina Romairone può ripartire dal Panathinaikos
Giancarlo Romairone, reduce dall’esperienza con la Lazio in qualità di collaboratore tecnico di Angelo Fabiani, potrebbe iniziare una nuova avventura in Grecia. Sull’ex Triestina, Bari e Pro Vercelli, fra le altre, c’è infatti l’interesse del Panathinaikos, che ha da poco annunciato l’arrivo di Rafa Benitez come nuovo allenatore. La società greca è infatti alla ricerca di un nuovo Direttore sportivo, e tra i profili attenzionati c’è anche quello del dirigente italiano.
Classe 1970, Romairone ha alle spalle anche una lunga carriera da calciatore, che lo ha visto protagonista con le maglie, tra le altre, di Spal, Ternana e Chievo Verona. Concluso il percorso sportivo nel Prato, ha successivamente rivestito le cariche di direttore generale per la Pro Vercelli, contribuendo al ritorno in B del club bianconero.
