Addio per sempre al calcio giocato: la CROAZIA perde il suo leader | Non inizierà la nuova stagione

Il pallone della Champions League - IMAGO - www.lacasadic.com
Il centrocampista dice addio al calcio a sorpresa
Un fulmine a ciel sereno che ha colpito la nazionale croata e tutti gli appassionati di calcio. Il centrocampista croato ha deciso, si ritira dal calcio. Una notizia che ha scosso e non poco sia in patria che gli appassionati di calcio, dato il calibro internazionale del calciatore.
Centrocampista generazionale della nazionale croata capace di vincere praticamente tutto e di portare la propria nazione a un passo dal tetto del mondo nella finale dei Mondiali di Russia 2018. Campione di Spagna e d’Europa tra le altre cose, la sua carriera è una di quelle più vincenti degli ultimi 15 anni.
Adesso però l’annuncio del ritiro ha lasciato spiazzati tutti quelli che si aspettavano di vederlo in campo anche la prossima stagione, chissà magari anche con una nuova maglia addosso. Una lunga ed emozionante lettera d’addio al calcio è stata postata sui propri canali social.
Dove ha ricevuto l’affetto di migliaia di persone, dagli ex tifosi ai compagni. Per lui ora l’inizio di una nuova vita al d’infuori del campo, vedremo se ancora nel mondo del calcio.
Dalla finale di Champions alla Serie C, Orsato riparte come designatore
Eletto miglior arbitro mondiale nel 2020, secondo all-time per presenze in Serie A e ottavo italiano nella storia a dirigere una finale di Champions League. Questo il curriculum del nuovo designatore arbitrale della Serie C. Sono giorni di grandi manovre per gli arbitri. Giorni di scelte, promozioni, bocciature, conferme, dismissioni. Insomma, un periodo molto intenso nel quale si decideranno le linee guida della prossima stagione. Molte caselle sono state definite, altre invece sono da sistemare.
Quella più importante riguarda il futuro di Daniele Orsato che adesso è pronto a ricoprire un nuovo ruolo dopo l’addio al campo. Infatti Orsato è il prossimo designatore arbitrale della Can di Serie C 2025/26. La sua carriera, fatta di 290 gare di Serie A, Mondiali, Europei e oltre 40 direzioni in Champions, compresa la finale Psg-Bayern del 2020, è stata messa a disposizione per cercare futuri fischietti.
Ivan Rakitic dice addio al calcio
Ivan Rakitic, con un lungo video sui suoi canali social, ha annunciato il suo addio al calcio giocato. “Caro calcio, ho una lettera speciale per te”, recita così il post con il quale Ivan Rakitic ha voluto annunciare il suo ritiro al calcio giocato, sui propri canali social. Il centrocampista croato ha pubblicato un lungo video che ripercorre tutta la sua carriera e tutti i suoi, numerosi, successi.
Ha vissuto i migliori anni della sua carriera in Spagna, tra Siviglia e Barcellona. Con i Rojiblancos ha vinto ben 2 Europa League mentre con i Blaugrana ha portato a casa ben 4 Campionati spagnoli, 4 Coppe di Spagna, 2 Supercoppe di Spagna, 1 Champions League, 1 Supercoppa Uefa e 1 Mondiale per Club. Il croato da il suo addio al calcio giocato dopo aver vinto ben 16 trofei e aver disputato una finale mondiale con la Croazia.