Home » Campania in sicurezza: VIETATE LE TRASFERTE della storica tifoseria | Sono troppo pericolosi

Campania in sicurezza: VIETATE LE TRASFERTE della storica tifoseria | Sono troppo pericolosi

stadio maradona

stadio maradona - credit imago

La decisione del Prefetto sui tifosi in vista della gara della quindicesima giornata tra i due club del girone C

I risultati di una stagione per una squadra sono determinati da vari fattori che influenzano i risultati. Alla base di tutto c’è sicuramente la programmazione della società, primo mattone di un ciclo vincente. Il principio di ogni successo è infatti avere un progetto sportivo, il punto di partenza in cui la dirigenza svolge un ruolo fondamentale.

Per costruire una squadra che sia in grado di poter raggiungere gli obiettivi prefissati è necessario operare nel modo giusto sul mercato, mantenendo l’equilibrio tra sostenibilità e competitività. Soprattutto nelle categorie inferiori sono queste due le caratteristiche principali per realizzare un ciclo vincente nel lungo termine.

I risultati sul campo sono la testimonianza della riuscita di un buon progetto sportivo. La squadra è vincente grazie alle prestazioni dei singoli e dell’allenatore, che deve essere bravo a creare un gruppo coeso e unito per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Ma c’è un altro elemento importante nei meccanismi di una squadra, determinante non sul piano prettamente tecnico ma su quello morale. Si tratta dei tifosi, protagonisti anch’essi durante le partite con il supporto alla propria squadra. Entrare in campo e avere il sostegno del pubblico è certamente un elemento che va influenzare il lato psicologico della gara.

I tifosi, cuore pulsante della squadra e cornice degli stadi

La figura dei tifosi è un tassello di rilievo nel sistema calcistico, non soltanto dal punto di vista emotivo ma anche da quello economico. La vendita di biglietti e gadget è infatti un introito economico rilevante che contribuisce a sostenere le società calcistiche. A questi vanno anche aggiunti i vari abbonamenti televisivi oltre ai giornali e le varie piattaforme sul web.

L’importanza dei tifosi è stata messa in evidenza nel triste periodo del COVID, quando gli stadi erano chiusi al pubblico. Un’assenza che si è fatta sentire sia in campo, con le squadre costrette a giocare in un silenzio surreale, sia nelle casse dei club con i ricavi che hanno subito un sensibile calo. Ma nonostante ora sia tutto tornato alla normalità a volte capita di vedere le curve vuote. I motivi sono vari, dalle proteste del tifo organizzato, alle decisioni delle organizzazioni per motivi di sicurezza. Il club in questione nella prossima giornata non potrà contare sul proprio pubblico proprio per uno di questi motivi.

La Curva della Salernitana
La Curva della Salernitana / Lacasadic

Salernitana-Potenza, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti

Domenica 23 novembre, in occasione del match valido per la 15^ giornata del girone C di Serie C tra Salernitana e Potenza, sarà vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti residenti nella provincia di Potenza.

Il comunicato ufficiale del Potenza in seguito alla decisione del Prefetto: “In occasione della gara tra Salernitana-Potenza, valevole per la 15^ giornata del campionato di Serie C Sky Wifi in programma domenica 23 novembre 2025 presso lo Stadio Arechi di Salerno, il Prefetto della Provincia di Salerno ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi del settore ospiti ai residenti nella Provincia di Potenza“.