C’è solo un risultato, retrocessione a un passo | Devono vincere per salvare una stagione

Pallone Serie C, credit Davide De Maida | lacasadic.com
Ancora 90 minuti per scongiurare la retrocessione nei dilettanti: verso la gara di ritorno della fase playout
Cresce l’attesa per scoprire gli ultimi verdetti di questa Serie C 2024-25. Terminata ormai da tempo la regular season che ha visto trionfare Padova, Virtus Entella e Avellino, siamo ora entrati nella fase più calda della stagione.
Non solo dal punto di vista meteorologico ma soprattutto per l’importanza delle gare che sono rimaste da disputare da qui a inizio giugno. Ancora due turni playoff con 8 squadre in corsa per la Serie B.
Ultimo atto invece della Supercoppa che assegnerà il titolo di “miglior squadra” della Lega Pro a una delle vincitrici dei tre gironi, mentre in zona salvezza si annaspa per il ritorno degli scontri playout.
Ancora 5 gare da disputare, con altrettante squadre che saluteranno la Serie C e altre 5 che festeggeranno la permanenza tra i professionisti. Facciamo assieme il punto della situazione.
Serie C, situazione playout
90 minuti per le speranze delle squadre coinvolte nella fase playout. Ancora 5 le gare tutte da vivere, con Messina, Pro Vercelli, Caldiero Terme, Lucchese e Spal chiamate alla vittoria per restare in Serie C anche il prossimo anno. Siciliani e veneti che, in virtù dello 0-0 nell’andata, dovranno obbligatoriamente vincere rispettivamente in casa del Foggia e della Triestina.
Discorso simile per le altre squadre che, però, avendo perso il primo turno, dovranno cercare la rimonta pur potendosi accontentare di un pareggio (nel computo totale del punteggio). Pro Patria, Sestri Levante e Milan Futuro che invece, dal canto loro, cercheranno di mantenere il vantaggio accumulato nell’andata e di chiudere definitivamente i giochi aumentando il divario con le rispettive avversarie.

Triestina, verso la salvezza
La Triestina si prepara a vivere la gara di ritorno dei playout contro il Caldiero Terme. In virtù dello 0-0 maturato nella gara d’andata, ai ragazzi di Attilio Tesser potrebbe bastare un pareggio per mantenere la Serie C anche la prossima stagione. Grazie alla classifica della regular season infatti, i giuliani rimarrebbero tra i professionisti in quanto meglio piazzati rispetto alla formazione veneta.
Alla vigilia della gara, questo il commento dell’allenatore della Triestina: “Abbiamo visto alcune situazioni della scorsa gara che non sono andate bene. Abbiamo analizzato prima gli errori al video e poi lavorando sul campo, parliamo prevalentemente di disattenzioni a livello di intensità e di tensione. Tre o quattro situazioni sporche le abbiamo avute, i ragazzi sono stati molto bravi anche in inferiorità numerica“.