Ci trasferiamo nel 2026: la storica piazza annuncia il nuovo stadio | Via libera per la prossima stagione

Un club storico ha annunciato che cambierà dimora per le partite casalinghe
Lo stadio per i tifosi è un posto magico che viene tranquillamente considerato come una seconda casa, lì sono contenuti ricordi belli e brutti legati alle prestazioni della propria squadra del cuore. Proprio per questo legame affettivo, non è facile cambiare impianto.
Bisogna poi considerare la componente economica necessaria per realizzarne uno nuovo. Sono molte le società che, nel corso degli anni, ci hanno provato e che, a causa degli alti costi, hanno dovuto dichiarare fallimento.
È una scelta che si potrebbe compiere solamente grazie a una proprietà forte proprio come quella che possiede un club storico nel panorama professionistico italiano. Questa società ha infatti annunciato di recente il cambiamento dell’impianto sportivo.
Una scelta azzardata che potrebbe, per i motivi già citati, svuotare le casse della società.
I club falliti per il proprio stadio
Come detto in precedenza, sono molti quelli che ci hanno provato e hanno fallito nell’intento. Un esempio lampante riguarda il Perugia che, dopo aver investito il proprio budget per la ristrutturazione e l’ampliamento del Renato Curi, finì in bancarotta nel 2005.
Di esempi ne abbiamo anche all’estero, in particolare in Inghilterra, con i casi riguardanti il Bolton Wanderers e il Coventry City. Nel primo caso, la società si trasferì in un nuovo impianto ma a causa di alcune spese elevate e di alcune retrocessioni andò vicina alla bancarotta. Nel secondo invece, la componente economica ha obbligato il club ha giocare in altri stadi le proprie partite casalinghe e rischiare seriamente il default.

Stefano e Maurizio D’Alessandro: “È un momento storico per la Ternana e per la città”
Il club in questione è la Ternana, seconda forza del girone B di Serie C. Le Fere, sono attualmente impegnate al Mancini Park Hotel di Roma per la preparazione ai playoff di Serie C e nel mentre hanno annunciato nuovi lavori di restaurazione dell’impianto.
Ecco la nota del club: “In data odierna, presso lo studio del notaio Alessandra Mazzei Tull in Milano, è stata ufficialmente costituita la “Stadium S.p.A.”, società di scopo (Newco) destinata alla realizzazione del nuovo stadio della Ternana Calcio. Alla presenza dei Presidenti Stefano e Maurizio D’Alessandro, la nuova società è stata formalmente costituita con un capitale sociale di € 6.000.000,00, suddiviso come segue: 52% Ternana Calcio S.r.l.; 24% Stefano D’Alessandro; 24% Maurizio D’Alessandro. Con questo atto si compie l’ultimo passo formale per dare avvio alla costruzione del nuovo stadio, un’infrastruttura strategica per il Club e della città di Terni. È un momento storico per la Ternana e per la città. Con Stadium S.p.A. mettiamo le basi per un’opera che sarà orgoglio del territorio e che darà nuova linfa allo sport e alla comunità locale”, hanno dichiarato Stefano e Maurizio D’Alessandro al termine della sottoscrizione”.