Come il Barcellona: stadio nuovo pronto nel 2026 | Capolavoro del club in serie C

Pallone bianco Serie C, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
Un prestigioso club di Serie C vuole fare il nuovo stadio sul modello di quello del Barcellona. Verrà pronto nel 2026
Addio Champions League per il Barcellona. È questo il verdetto della notte da brividi vissuta martedì 6 maggio a San Siro, dove l’Inter ha eliminato i blaugrana al termine di una gara carica di emozioni.
I nerazzurri sono passati in vantaggio due volte, prima con Lautaro e poi con un rigore perfettamente trasformato da Calhanoglu. Il Barcellona, però, ha reagito nel secondo tempo trovando il pareggio con Garcia, poi con Olmo e infine il sorpasso grazie a Raphinha. Sembrava fatta per gli spagnoli, ma l’Inter ha dimostrato cuore e carattere, trovando il 3-3 nei minuti finali con Acerbi, vero trascinatore della serata.
Si va ai supplementari. Xavi inserisce forze fresche, ma il gol lo trova l’Inter: al 99’ Frattesi insacca il 4-3. Il Barça tenta l’assalto finale, ma Sommer si oppone in ogni modo, chiudendo la porta ai sogni catalani.
Per il Barcellona è ancora una volta addio alla Champions: tutto rimandato alla prossima stagione.
Barcellona, questione stadio
Il ritorno del Barcellona allo Spotify Camp Nou, inizialmente previsto per il 24 novembre 2024 in occasione dei 125 anni del club, è stato posticipato a causa dei lavori di ristrutturazione in corso. La società ha comunicato che la squadra giocherà nel nuovo stadio rinnovato all’inizio del 2025.
A aprile, i lavori sono ancora in fase di completamento, ma i blaugrana potrebbero tornare al Camp Nou nella prossima stagione. Nel frattempo, la squadra di Xavi sta vivendo una stagione straordinaria allo stadio Lluis Company-Montjuic, che sembra portare fortuna ai ragazzi di Yamal e compagni.

Nuovo stadio
A Forlì si guarda con entusiasmo al futuro tra i professionisti, con un focus particolare sull’adeguamento dello stadio “Morgagni”, dopo la straordinaria vittoria del girone D di Serie D. Il 5 maggio si è svolto un sopralluogo con la presenza delle autorità, che hanno delineato l’elenco degli interventi necessari per la nuova stagione. L’obiettivo è rispettare gli standard richiesti dalla Lega Pro e avviare i lavori di restyling.
Tra gli interventi principali, è previsto il numeramento dei seggiolini in tribuna e il miglioramento dell’impianto di illuminazione. Inoltre, verranno installate telecamere interne ed esterne allo stadio, ripristinato il sistema fognario e aumentata la capienza della sala stampa. Non mancheranno lavori sull’impianto di drenaggio del manto erboso. Questi interventi sono essenziali per soddisfare i requisiti imposti dalla Lega Pro per l’utilizzo degli stadi.