Home » Come infortunato? L’allenatore perde il suo numero 9 nel momento peggiore | Addio Champions League

Come infortunato? L’allenatore perde il suo numero 9 nel momento peggiore | Addio Champions League

Pallone serie A credit gdm copertina

Pallone Serie A - credit gdm - www.lacasadic.com

La corsa verso la Champions League si complica

Gli infortuni sono sempre questione molto delicata, soprattutto nel finale di stagione. Ci sono momenti in cui soltanto un piccolo problema fisico per un giocatore può cambiare i destini di un’annata intera, vanificando mesi di lavoro.

Ne sa qualcosa la Juventus, il cui cammino è stato visibilmente condizionato dall’infortunio di Bremer. Il guaio fisico per il brasiliano ha rotto gli equilibri difensivi della formazione prima di Thiago Motta e ora di Tudor, mai riuscita a ritrovare la stessa solidità nel reparto arretrato.

L’Inter, invece, ha vissuto una stagione tormentata dai tanti infortuni. Raramente Simone Inzaghi ha avuto a disposizione tutta la rosa, e nonostante questo ha centrato una storica finale di Champions League. In queste settimane di avvicinamento alla notte di Monaco, i nerazzurri devono trovare il giusto equilibrio tra lotta Scudetto e ricerca della migliore condizione verso la sfida contro il PSG.

In una situazione in cui tutto è ancora in ballo, a due giornate dal gong finale, anche un semplice guaio muscolare può cambiare tutto. Dalla lotta per il tricolore alla corsa Champions, fino alla salvezza. Il momento è delicato, anche un piccolo episodio può cambiare i destini delle squadre in corsa.

La prossima Champions League

Man mano che passano le settimane, la prossima Champions League sta sempre più prendendo forma. In Italia resta da assegnare l’ultimo posto per la competizione, dopo che Napoli, Inter e Atalanta si sono già assicurate il biglietto per l’Europa più ambita. In Spagna, invece, oltre alle classiche Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid, anche l’Athletic Club ha centrato l’obiettivo. A contendersi il quinto posto, invece, sono Villarreal e Real Betis.

Discorso chiuso in Bundesliga e Ligue 1. Le rappresentanti tedesche saranno Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte e Borussia Dortmund. A PSG, Marsiglia e Monaco il compito di rappresentare la Francia, mentre il Nizza dovrà passare dai playoff. Tutto aperto, invece, in Premier League dopo il trionfo del Liverpool. Chelsea, Nottingham Forest, Manchester City e Newcastle si contenderanno gli ultimi tre slot. Per l’Inghilterra ci sarà anche la vincente della finale di Europa League tra Manchester United e Tottenham, nonostante entrambe abbiano vissuto un campionato molto deludente, concluso davanti alla zona retrocessione.

Dovbyk, credit Imago | lacasadic.com
Dovbyk, credit Imago | lacasadic.com

Roma, si ferma Dovbyk

Anche la Roma sogna di unirsi al gruppo, dopo una rimonta clamorosa firmata Claudio Ranieri. La sconfitta contro l’Atalanta ha rallentato la rincorsa dei giallorossi, che comunque restano in lotta a due giornate dal termine. Ma dall’infermeria non arrivano buone notizie per i capitolini.

Alla vigilia del match contro il Milan, decisivo per tenere vivo il sogno Champions, Artem Dovbyk ha accusato un fastidio muscolare. L’ex Girona non sarà disponibile per la sfida contro i rossoneri, e sarà sostituito probabilmente da Eldor Shomurodov.