Con la fascia da capitano a Roma ha vinto tutto: ora riparte dalla C | Annuncio in panchina

Roma coreografica, screen, www.lacasadic.com
Da campioni in campo a leader in panchina. Ora è pronto per una nuova e incredibile avventura, sempre con il sogno di dare il massimo
Non è raro che i grandi calciatori scelgano di rimanere nel mondo del calcio anche dopo il ritiro. Molti, infatti, intraprendono la carriera da allenatori, portando in panchina visione di gioco, esperienza e carisma maturati sul campo.
Uno degli esempi più lampanti è Pep Guardiola. Dopo una brillante carriera da centrocampista nel Barcellona, con un trascorso anche in Italia con Brescia e Roma, è diventato uno degli allenatori più vincenti della storia, rivoluzionando il calcio moderno con il suo “tiki-taka” e conquistando trofei in Spagna, Germania e Inghilterra.
Anche Zinedine Zidane ha saputo replicare il suo successo da calciatore in panchina. Dopo aver incantato il mondo con la maglia della Francia e del Real Madrid, da tecnico ha guidato i Blancos a tre Champions League consecutive tra il 2016 e il 2018.
Non tutti gli ex campioni riescono a brillare anche da allenatori, ma chi ci riesce dimostra che il talento, unito alla capacità di gestione, può fare la differenza anche fuori dal campo.
Quando l’esperienza insegna più dei moduli
L’essere stati calciatori professionisti non garantisce il successo da allenatori, ma offre un vantaggio: conoscere il campo “da dentro”. Questo permette una comunicazione più empatica con i giocatori e una lettura più istintiva delle situazioni di gioco.
Guardiola e Zidane sono la dimostrazione che con visione e intelligenza calcistica si può trasmettere un’idea vincente anche dalla panchina. I loro percorsi ispirano una nuova generazione di ex calciatori pronti a mettersi alla prova con la lavagna tattica in mano.

Pro Patria, Greco il prescelto per la panchina
La Pro Patria ha individuato in Leandro Greco il profilo perfetto per la prossima stagione. Il giovane allenatore romano con alle spalle già esperienze in Serie B con Frosinone e Sudtirol, è pronto ad abbracciare questa nuova sfida.
Greco, classe 1986, vanta anche una carriera da calciatore di alto livello. Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile giallorosso, fino a diventare capitano della primavera e vincere lo scudetto, riuscirà anche ad esordire in prima squadra.