Con Pippo Inzaghi non c’è feeling: il Palermo perde un altro “senatore” | Rimane in serie B

Filippo Inzaghi, crediti Imago, www.lacasadic.com
Il club vuole rinforzarsi per affrontare al meglio il campionato di Serie B che ha appena preso il via il 23 agosto.
Il campionato è appena cominciato e il club ha tutta l’intenzione di migliorare la decima posizione dello scorso anno, puntando alla qualificazione ai playoff di Serie B. Questa competizione storicamente ha sempre regalato sorprese e ogni anno oltre alle favorite c’è spesso anche qualche squadra rivelazione che si gioca la promozione in Serie A.
Si tratta di un campionato impegnativo sia per la lunghezza della stagione e sia per la qualità delle squadre che spesso annoverano tra le loro fila giocatori esperti con anni di carriera anche in Serie A e giovani in rampa di lancio desiderosi di mettersi in mostra per poi arrivare a giocare nel grande calcio.
Per il club la Serie A è un lontano ricordo e l”ultima apparizione è datata 1983, un’altra epoca calcistica. C’è però un dato che ha fatto entrare nella storia i giallorossi: sono stati la prima formazione della Calabria a militare in Serie A, nel lontano 1971. Stesso primato anche in Serie B, datato 1933.
Sono poche le apparizioni nel massimo campionato dei calabresi, appena 7. Sarà questa la stagione buona per migliorare lo score? Nonostante non parta tra le favorite ha una rosa di tutto rispetto e da qui alla chiusura del mercato potrebbe arrivare qualche volto nuovo per rinforzare ulteriormente la squadra.
I figli d’arte nel mondo del calcio: quando il cognome è “pesante”
Spesso a leggere certi cognomi sulle maglie ci si chiede se si è tornati indietro nel tempo. Spesso si evocano bei ricordi del passato, in cui quei cognomi hanno scritto la storia. E la storia si ripete, perchè a volte anche i figli d’arte riescono a ripetere le gesta dei loro padri, a volte facendo lo stesso “mestiere”. C’è chi invece sale alla ribalta occupando una diversa porzione di campo rispetto a quella dei padri.
In Serie A possiamo ammirare i fratelli Thuram, figli dello storico difensore ex Parma e Juventus, Lilian. Si tratta di Kephren, centrocampista che ha tenuto fede ai colori bianconeri indossati dal padre, e di Marcus che di mestiere fa l’attaccante e veste la maglia dell’Inter. Altri nomi noti sono Federico Chiesa, figlio di Enrico, Filip Stankovic, portiere figlio dell’ ex centrocampista Dejan, solo per citarne alcuni. Al centro del mercato ora c’è un attaccante, che potrebbe a breve vestire giallorosso, ironia della sorte stessi colori con cui il padre ha avuto una carriera da protagonista e ha anche vinto uno Scudetto.

Catanzaro, fatta per Di Francesco
Il Catanzaro è pronto ad accogliere Federico Di Francesco, esterno classe 1994, e pronto a diventare un nuovo giocatore giallorosso. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, la trattativa con il Palermo ha preso una piega decisiva e l’accordo deve essere solo formalizzato. L’ex giocatore di Empoli e Lecce, che ha avuto un infortunio muscolare che ha condizionato la sua ultima parte di stagione in rosanero, non rientrava più nei piani di Filippo Inzaghi.
Questo trasferimento permetterà al Palermo di liberare uno slot “over” per completare la rosa, mentre per Di Francesco – che ha collezionato 66 presenze, 6 gol e 9 assist in due stagioni in Sicilia – si chiude un capitolo caratterizzato da alti e bassi. Un ruolo chiave nella definizione dell’operazione è stato svolto anche dal presidente Floriano Noto. Già durante la presentazione ufficiale della squadra a Lido, aveva lasciato intendere che ‘entro il weekend sarebbe successo qualcosa di importante’. E le sue previsioni si sono rivelate corrette, con i tempi addirittura più rapidi del previsto: a metà settimana ci si aspetta la fumata bianca e l’arrivo in Calabria dell’esterno offensivo.