Cresciuto tra Parma e Sassuolo: l’attaccante riaprte dalla serie C | E’ il colpo che mancava per la promozione

Il calciomercato è terminato. L’attaccante cresciuto tra Parma e Sassuolo ha deciso di ripartire dalla Serie C
Il sipario sul calciomercato si è ufficialmente chiuso, lasciando spazio al giudizio del campo. Dopo settimane intense di trattative, colpi di scena, occasioni last minute e rincorse ai rinforzi giusti, le squadre hanno definito le proprie rose e sono ora pronte a proseguire la stagione con rinnovato entusiasmo e nuove ambizioni.
Ogni club ha cercato di intervenire secondo le proprie esigenze e possibilità: c’è chi ha puntato su innesti di esperienza per alzare il tasso qualitativo del gruppo, chi ha scommesso su giovani di prospettiva e chi ha operato in uscita per alleggerire il monte ingaggi e dare spazio ai talenti emergenti.
Diversi i colpi messi a segno, alcuni dei quali hanno sorpreso tifosi e addetti ai lavori: ritorni inattesi, trasferimenti pesanti e occasioni colte sul filo di lana. In particolare, le società che mirano alla promozione hanno cercato di rinforzare ogni reparto, consapevoli che da qui in avanti ogni punto sarà determinante.
Ora non resta che vedere se le scelte fatte in sede di mercato si riveleranno vincenti. Con le rose al completo, ogni allenatore potrà finalmente lavorare con continuità e costruire la propria identità di gioco. Le prossime settimane diranno molto sugli equilibri reali del campionato. Il mercato si ferma, ma lo spettacolo continua. E da adesso in poi, a parlare sarà solo il campo.
I campionati
In questo fine settimana il calcio italiano rallenta: Serie A e Serie B sono ferme per la sosta dedicata alle Nazionali. Numerosi i giocatori convocati dai rispettivi Paesi, rendendo impossibile lo svolgimento dei turni regolari nei due massimi campionati. L’unico campionato professionistico italiano a non fermarsi è la Serie C, che però non vedrà disputarsi l’intero programma della giornata. Non si giocheranno infatti 30 partite come da calendario, poiché anche alcune squadre di Lega Pro sono state colpite dalle convocazioni.
Nello specifico, le gare Virtus Verona–Inter U23 e Atalanta U23–Salernitana sono state rinviate a data da destinarsi. Le due seconde squadre di Serie A, Inter U23 e Atalanta U23, hanno infatti diversi giocatori impegnati con le Nazionali giovanili, rendendo necessario lo slittamento degli incontri. La Serie C, dunque, andrà in scena con un programma ridotto, ma resta l’unico palcoscenico professionistico italiano attivo in questo weekend. Un’occasione per mettere sotto i riflettori un campionato spesso poco valorizzato, ma ricco di passione e storie interessanti.

Da Parma e Sassuolo alla Serie C
Arriva da Parma ma porta con sé un bagaglio di esperienze che va ben oltre le radici emiliane. Nicolò Bruschi, classe 1998, è ufficialmente un nuovo giocatore del Potenza. Il club lucano lo ha strappato al Monopoli con un contratto fino al 2027, dimostrando di puntare forte su di lui per ridisegnare l’attacco rossoblù dopo l’addio importante di Salvatore Caturano, volato a Catania.
Cresciuto nei vivai di Parma e Sassuolo, Bruschi ha percorso tutte le tappe di un calciatore che non si arrende. Dalla Primavera alla Serie C, vestendo le maglie come Santarcangelo, Cuneo, Arezzo e Gozzano, fino alla consacrazione in Serie D con il Fiorenzuola. Lì ha scritto una pagina indelebile di storia: 30 gol in 33 presenze nella stagione 2020-21, trascinando i rossoneri alla promozione nella terza serie.