Home » Dal Milan al Parma: un altro “baby fenomeno” lascia i rossoneri | Lo usano come contropartita

Dal Milan al Parma: un altro “baby fenomeno” lascia i rossoneri | Lo usano come contropartita

Stadio San Siro - screen - www.lacasadic.com

Stadio San Siro - screen - www.lacasadic.com

Milan molto attivo sul mercato

Il nuovo Milan, guidato dal binomio Tare-Allegri, è tra le squadre più attive in questo inizio di calciomercato. È in atto una sorta di rivoluzione: tanti giocatori in prestito non sono stati riscattati, altri in scadenza di contratto non sono stati rinnovati, alcuni sono stati venduti. Tra questi ultimi l’addio più doloroso è stato quello di Reijnders, il miglior giocatore rossonero della stagione 2024/25.

Molti sono i tasselli mancanti per offrire a Max Allegri una squadra competitiva. In particolare, gli obiettivi dichiarati dalla dirigenza sono: due terzini, uno destro e uno sinistro (con Theo Hernandez vicino al trasferimento all’Al Hilal), almeno tre centrocampisti e un centravanti da affiancare a Gimenez. Ulteriori acquisti in altre zone di campo dipenderanno da eventuali uscite.

Il reparto considerato prioritario è il centrocampo, come testimoniano l’acquisto ormai ufficiale di Samuele Ricci dal Torino e l’arrivo sempre più probabile di Luka Modric al termine del Mondiale per Club. Un altro profilo per il quale si sta lavorando intensamente dalle parti di Casa Milan è quello di Ardon Jashari, mediano svizzero classe 2002 del Club Brugge.

La strategia pare essere chiara e in linea con i parametri di RedBird: combinare l’esperienza di calciatori affermati con il talento di giovani promettenti per dare forma a un progetto vincente.

Ci sarà spazio per i giovani?

Le prime mosse di calciomercato (escluso Modric) e i giocatori sul taccuino della dirigenza sembrano andare in una certa direzione. Tare desidera puntare su giovani interessanti, italiani e stranieri, in arrivo dal calciomercato. Quale futuro, invece, per i prodotti del settore giovanile?

Il progetto Milan Futuro – creato per permettere ai ragazzi di fare esperienza tra i professionisti – è partito con il piede sbagliato: retrocessione all’esordio assoluto in Serie C. Sono stati evidenti alcuni errori di gestione della seconda squadra. Adesso è necessario ricalibrare il progetto e pensare a soluzioni diverse per far crescere alcuni giovani. Camarda, ad esempio, è stato mandato in prestito al Lecce. Zeroli, invece, continuerà la sua avventura a Monza in Serie B.

Giovanni Leoni, Parma (IMAGO)
Giovanni Leoni, Parma (IMAGO)

Liberali al Parma per assicurarsi Leoni

Mattia Liberali, trequartista classe 2005, è uno dei profili più talentuosi provenienti dal settore giovanile. Quest’anno ha esordito in prima squadra il 15 dicembre contro il Genoa. Purtroppo, si è trattata dell’unica apparizione tra i grandi. Il suo contratto scade a giugno 2026 e, dopo un anno in cui ha fatto la spola tra Primavera e Milan Futuro, sembra ormai destinato ad andare via da Milano per trovare maggiore continuità.

Su di lui hanno puntato gli occhi Lecce e Parma. È la seconda ipotesi a ingolosire particolarmente il Milan. Da tempo è noto il forte interesse di Allegri e della sua squadra per Giovanni Leoni, giovanissimo difensore classe 2006 che ha stregato tutti gli addetti ai lavori nel finale di stagione. La richiesta del Parma, però, è molto alta, circa sui 30 milioni. Riuscirà Tare ad abbassare le pretese degli emiliani grazie all’inserimento di Liberali nella trattativa?