Home » Dal Palermo di Zamaparini alla serie C: Ufficiale il nuovo colpo | Si vuole rimettere in gioco

Dal Palermo di Zamaparini alla serie C: Ufficiale il nuovo colpo | Si vuole rimettere in gioco

Pallone Serie C 2025-2026 / Credit: Serie C / www.lacasadic.com

Pallone Serie C 2025-2026 / Credit: Serie C / www.lacasadic.com

Da Palermo alla Serie C con la voglia di ripartire: il club ha completato un’importante operazione in entrata.

Come ben sappiamo, la piazza di Palermo è tra le più calde d’Italia, ricca di passione, storia e tradizione. Una realtà legata a grandi valori, a nomi importanti e a leggende che hanno indossato con orgoglio la maglia rosanero.

Vi ricordate dell’ultimo Palermo in Serie A? Era la stagione 2016/2017. I rosanero, ancora sotto la presidenza di Maurizio Zamparini, arrivavano da un’epoca storica per il club. Dal suo arrivo nel 2002, il Palermo riuscì a raggiungere traguardi importanti: non solo il ritorno in Serie A, ma anche la possibilità di competere in Europa.

Nella stagione 2004/05 arrivò la prima storica qualificazione alla Coppa Uefa (oggi Europa League), traguardo replicato nelle due stagioni successive. In nove anni di permanenza in Serie A, il Palermo conquistò altre due qualificazioni europee e raggiunse una storica finale di Coppa Italia, poi persa contro l’Inter. La retrocessione arrivò nella stagione 2012/13, seguita però da una pronta risalita l’anno successivo, senza però riuscire a replicare i fasti del passato.

L’ultima stagione in A, come detto, fu quella del 2016/17. Da lì in poi iniziò una brusca discesa che culminò nel fallimento del club nel 2019. Il Palermo ripartì dalla Serie D sotto la guida dell’imprenditore palermitano Mirri e, nel 2022, fece ritorno in Serie B. Nello stesso anno, il club è passato ufficialmente sotto il controllo del City Football Group, lo stesso che possiede il Manchester City.

I grandi nomi passati da Palermo

Come detto, Palermo è una piazza intrisa di storia e passione, che ha visto passare numerosi talenti e allenatori di spessore, tutti uniti dal comune obiettivo di rappresentare con orgoglio i colori rosanero. Quando pensiamo al Palermo, è inevitabile che ci venga in mente Fabrizio Miccoli, che con quella maglia ha incantato il pubblico con prodezze memorabili. Ma non solo: il “diamante argentino” Paulo Dybala è cresciuto calcisticamente proprio a Palermo prima di approdare alla Juventus, così come altri nomi illustri come Ilicic, Barzagli, Pastore, Grosso, Toni, Cavani e molti altri.

Anche in panchina si sono alternati allenatori di grande valore. Il primo nome che viene in mente è certamente Francesco Guidolin, che ha fatto la storia recente del club. Ma tra i tecnici che hanno lasciato il segno vanno ricordati anche Iachini, De Zerbi, Delio Rossi, Zenga, Gasperini e tanti altri. Una tradizione ricca di protagonisti, in campo e fuori, che hanno contribuito a rendere il Palermo una realtà importante del calcio italiano.

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo ds

Daniele Faggiano sarà il nuovo direttore sportivo della Salernitana. Come vi avevamo anticipato, i contatti tra le parti andavano avanti da giorni e restavano solo da sistemare gli ultimi dettagli. Ora è arrivata anche l’ufficialità.

Decisivo l’incontro tra l’amministratore delegato Milan e quello che sarà il nuovo responsabile dell’area sportiva del club campano. Faggiano è un profilo di grande esperienza, avendo già lavorato in piazze calde e prestigiose del calcio italiano come Genova, Parma, Catania e Palermo. Ora lo attende una sfida complessa: ricostruire la Salernitana dopo la retrocessione e riportarla a competere su palcoscenici più ambiziosi.