Home » E’ lui il nuovo allenatore bianconero: blitz e firma fino al 2026 | Annuncio improvviso del club

E’ lui il nuovo allenatore bianconero: blitz e firma fino al 2026 | Annuncio improvviso del club

Stadio Pianese copertina

Lo stadio Comunale di Piancastagnaio, casa della Pianese - credit US Pianese - www.lacasadic.com

Ha firmato, è lui il nuovo allenatore dei bianconeri

C’è un nuovo allenatore pronto a sedersi in una delle panchine più calde del calcio italiano. Un nome che fa capire in che direzione sta andando il club con una precisa visione tecnica.

Negli ultimi giorni, la dirigenza ha lavorato sottotraccia, senza farsi influenzare da opinioni esterne. Un blitz preparato con grande discrezione e, con l’operazione che si è chiusa in poche ora.

La nuova guida tecnica rappresenta un profilo ambizioso, con idee chiare. Una figura in grado di dare una nuova identità alla squadra che ha bisogno di ritrovare l’entusiasmo che nel campionato scorso aveva smarrito.

Nessuno si aspettava questa scelta ma, ora è diventato ufficialmente il nuovo tecnico bianconeri.

Il “valzer” delle panchine in Serie A

In un’estate di grandi movimenti, anche in Serie A, diversi club hanno deciso di cambiare guida tecnica. Il Milan ha svoltato con Massimiliano Allegri, l’Inter ha scelto Chivu, la Lazio ha riabbracciato Maurizio Sarri mentre Roma, Atalanta e Fiorentina ripartiranno rispettivamente da Gasperini, Juric e Pioli.

Oltre alle squadre più blasonate, anche molti club più piccoli hanno deciso di iniziare un nuovo progetto tecnico. Cagliari,  Lecce, Parma, Cremonese, Pisa e Torino hanno cambiato guida tecnica: in alcuni casi per scelta del club, in altri invece è stato l’allenatore a decidere di sposare un nuovo progetto, aprendo a un cambio inevitabile in panchina.

Patti e Tomei in conferenza stampa
Patti e Tomei – Credit Ascoli Calcio – www.lacasadic.com

Ascoli, Tomei è il nuovo allenatore dei bianconeri

L’Ascoli Calcio riparte da Francesco Tomei. Il club marchigiano ha ufficializzato la firma dell’allenatore che guiderà la squadra fino al 30 giugno 2026, con opzione per un’ulteriore stagione.

Nello scorso campionato, con il Picerno ha fatto grandi cose. Ha centrato un ottavo posto in regular season, qualificandosi ai playoff e dimostrando grandi capacità tecniche dando un’identità alla squadra. Ora c’è l’Ascoli, una grande piazza che punta alla zona alta del campionato dopo un’annata con più bassi che alti.