Ecco il nuovo portiere della Juventus: è un “ragazzino” e viene dalla C | Colpo ufficiale

pallone Serie A - credit: Rosito
La scuola portieri della Juventus colpisce ancora: ufficiale il nuovo innesto tra i pali dei bianconeri
Alla Juventus, il portiere non è mai stato solo un ruolo: è una figura centrale, simbolica, spesso il primo leader. Dai guanti di Zoff a quelli di Buffon, passando per Peruzzi: i pali bianconeri sono stati difesi da autentici fuoriclasse.
Dino Zoff, il patriarca, incarnava la perfezione silenziosa. Undici stagioni, sei scudetti e una leggenda costruita con calma e autorità. Negli anni ’90 fu la volta di Angelo Peruzzi, esplosivo, potente, essenziale. Con lui arrivò in trionfo nella Champions League del 1996.
Poi Buffon, il più longevo e iconico. Dal 2001 al 2021, con una pausa annuale nel 2018 per il Paris-Saint Germain, ha custodito la porta con una classe e una fedeltà difficili da ritrovare nel calcio moderno. Se si pensa alla Juventus, il suo nome è uno di quelli che non può assolutamente mancare.
Ogni epoca juventina ha avuto il suo numero uno d’eccellenza. Una tradizione destinata a continuare e radicata nella cultura del club.
Di Gregorio chiude il cerchio
Il portiere attuale della Juventus è Michele di Gregorio, classe 1997 cresciuto nelle giovanili dell’Inter, arrivato in Serie A nel 2022 dopo anni di gavetta tra Serie B e Serie C. Da luglio 2024 è il nuovo custode della porta bianconera, e nell’ultima stagione è stato uno dei pochi a spiccare durante la gestione targata Motta-Giuntoli.
Ogni finestra di mercato però accosta alla porta bianconera il nome di Gianluigi Donnarumma, attualmente tra i portieri più forti del mondo ed erede disegnato di Buffon da quando esordì a 16 anni con il Milan. Anche capitano della Nazionale, è considerato da tempo uno dei futuri “promessi sposi” della vecchia signora che, nella tradizione dei portieri, ha riempito i libi di storia.

Juventus Next Gen, ecco Mangiapoco
La Juventus Next Gen ha un nuovo portiere. Stefano Mangiapoco, classe 2004, è ufficialmente un nuovo giocatore della squadra di Massimo Brambilla, che avrà così a disposizione un portiere già in grado di dimostrare tutto il suo grande valore.
Una sola stagione alla Giana Erminio è bastata per metterlo in risalto e attirare su sé le attenzioni dei bianconeri. Un anno di prime volte, sue e del club di Gorgonzola, che lo ha accompagnato in finale di Coppa Italia Serie C, ai quarti di finale dei palyoff, e verso un futuro ancora tutto da scrivere.