Esonero ufficiale in Sardegna: salta un altro allenatore in Campionato | L’annuncio

Pallone Serie A (Imago)
Arriva l’esonero per la squadra sarda dopo la quinta sconfitta consecutiva: ora è casting aperto per il nuovo allenatore.
Gli esoneri nel calcio rappresentano uno degli aspetti più affascinanti di questo sport. In un ambiente dove i risultati contano più di tutto, l’allenatore è spesso il primo a pagare quando le cose non vanno come previsto.
Un paio di sconfitte consecutive, una classifica deludente o uno spogliatoio in difficoltà possono bastare per mettere in discussione anche il tecnico più esperto. È una legge non scritta del calcio moderno: cambiare guida tecnica è la soluzione più rapida — o almeno la più semplice — per cercare di dare una scossa alla squadra.
Gli esoneri, tuttavia, non sono solo una questione di risultati. Dietro ogni scelta si nascondono dinamiche complesse: rapporti con la dirigenza, tensioni interne, aspettative della tifoseria e strategie a lungo termine.
A volte l’esonero arriva per mancanza di sintonia o per divergenze sul progetto tecnico; altre volte è un gesto simbolico, utile a mostrare che la società “non resta a guardare”. In ogni caso, il cambio d’allenatore è sempre un momento di forte impatto emotivo, capace di dividere tifosi e addetti ai lavori.
Gli esoneri nel calcio italiano
Il calcio italiano, in particolare, è noto per la frequenza con cui ricorre agli esoneri. Tuttavia, non mancano i casi in cui un cambio in corsa si rivela decisivo: l’arrivo di un nuovo allenatore può portare entusiasmo, nuove idee tattiche e un’immediata reazione psicologica.
Alla fine, gli esoneri raccontano la fragilità e la pressione di un mestiere in cui la gloria e la critica convivono ogni giorno. Nel calcio, come nella vita, tutto può cambiare in un attimo — e spesso basta una sconfitta per trasformare un eroe in un capro espiatorio.

Torres, ufficiale: esonerato Pazienza
La nota del club rossoblù: “La Torres comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra il tecnico Michele Pazienza.Non faranno più parte dello staff del club anche il vice allenatore Antonio La Porta ed il preparatore atletico Leandro Zoila.
La società rossoblù ringrazia l’allenatore pugliese, e tutto il suo staff, per l’impegno profuso nel corso della sua permanenza in rossoblù e gli augura il meglio per il prosieguo di carriera. La squadra verrà affidata temporaneamente a Marco Sanna.”
