Faccio il recesso del contratto, mi avete stancato | Clamoroso in Serie C: il mister abbandona la nave
Incredibile in Serie C: l’allenatore ha deciso di rassegnare le dimissioni all’improvviso. Tifosi e squadra sono sconvolti
Il girone d’andata della Serie C 2024/25 si appresta a concludersi. Sono state tante le sorprese di questa prima metà di regular season: dall’Audace Cerignola che sogna in grande alla Vis Pesaro in zona playoff. Ma d’altra parte, nessuno si sarebbe aspettato di vedere squadre come Triestina e Juventus Next Gen invischiate nella lotta per la salvezza.
Altrettante sono le conferme delle aspettative. Era lecito aspettarsi un Padova che facesse da lepre nel girone A, e la squadrai di Andreoletti sta riuscendo a confermare le attese. I veneti hanno superato brillantemente la delusione dell’eliminazione dalla Coppa Italia Serie C per mano del Caldiero Terme, raccogliendo 4 punti nelle sfide contro Triestina e Atalanta U23.
Nel girone B, invece, la promozione sembra essere affare di Pescara e Ternana. Nonostante la penalizzazione di due punti inflitta agli umbri, le squadra di Baldini ed Abate sembrano essere destinate a battagliare per il primo posto fino alla fine. Lo scontro diretto, in programma per il 22 dicembre prossimo, potrebbe dare tutto un altro sapore al Natale per una o per l’altra compagine.
Infine, nel girone C, la fuga del Benevento fa sognare i campani. Il miglior attacco del campionato ha superato il mal di trasferta che aveva rallentato la squadra di Auteri nelle prime battute di questa stagione, riuscendo a costruirsi un margine di 5 punti sul Monopoli e di 6 sull’Audace Cerignola.
Cambia tutto?
Gli equilibri che si sono visti in questa prima metà di regular season possono essere facilmente ribaltati. Dall’incognita mercato, con le varie compagini deluse da quest’annata pronte ad investire per risalire la china, alla volontà di riscossa di organici costruite per altri obiettivi, tutto può cambiare.
L’esempio più lampante della fragilità e della fluidità delle situazioni è la Juventus Next Gen. L’avvento di Brambilla, dopo l’esonero di Montero, ha riportato il sorriso ai ragazzi bianconeri. Dopo la sconfitta contro il Crotone, sono arrivati i tre risultati utili consecutivi contro Turris, Taranto e Cavese. Un altro cambio in panchina ora può svoltare ulteriormente gli equilibri del girone C.
Il ritorno di Ezio Capuano
Il Trapani ripartirà da Ezio Capuano. Il presidente Antonini ha scelto l’ex allenatore di Taranto e Foggia dopo il post Aronica, arrivato a seguito delle due sconfitte consecutive contro Team Altamura e Benevento. All’ex Napoli non è bastato aver raggiunto il decimo posto in classifica e i quarti di finale di Coppa Italia Serie C.
Per il classe ’59 si tratta di un ritorno in questa stagione, considerando che si è già seduto per 5 volte sulla panchina del Foggia. Se in passato questo sarebbe stato impossibile, le modifiche al regolamento dello scorso anno hanno consentito agli allenatori esonerati prima del 20 dicembre di tesserarsi nuovamente per altre società durante la stessa stagione.