Home » Fuori dallo stadio è successo di tutto | Interviene la polizia, il derby è finito come peggio non poteva

Fuori dallo stadio è successo di tutto | Interviene la polizia, il derby è finito come peggio non poteva

Pallone serie A credit gdm copertina

Pallone Serie A - credit gdm - www.lacasadic.com

Il derby non è finito nel migliore dei modi. I calciatori delle due squadre sono venuti a contatto ed è intervenuta la polizia.

I derby sono da sempre le partite vissute con maggior ansia e aspettativa da parte dei protagonisti. Non conta se in palio ci sia un obiettivo, l’importante, come dice un famoso detto, è vincerli.

Mostrare di essere superiori alla squadra della propria città alle volte rappresenta un’ancora di salvezza nel corso di stagioni negative. Ci sono squadre che nei derby ripongono tutta la propria attenzione, se non stanno competendo per alcun obiettivo.

Non si tratta, dunque, di gare normali. Lo dimostrano i vari esempi nel calcio italiano. Le sfide fra Roma e Lazio, Milan e Inter, Genoa e Sampdoria ma, anche, il derby di Torino fra i granata e la Juventus hanno un sapore speciale, diverso e, alle volte, si finisce per andare oltre.

Nel corso dei decenni non sono mancati scontri fuori dal campo e rilevanti battibecchi all’interno del campo da gioco. La voglia di primeggiare ha sopraffatto il normale svolgimento delle gare ma è un aspetto fortemente preventivabile.

L’importanza di un derby

Nel corso dei derby è risaputo che le tensioni aumentino e che le rivalità possano venir fuori in maniera estremamente più evidente rispetto a una qualsiasi altra gara.

Questo è successo di recente anche in uno dei derby più sentiti. La vittoria nella stracittadina si è abbinata al successo in campionato e questo mix non è stato ben accolto dagli avversari.

Barcellona esultanza, crediti Martin Cocciolo, www.lacasadic.com
Barcellona esultanza, crediti Martin Cocciolo, www.lacasadic.com

Espanyol Barcellona, scontri in campo e fuori

Ma di chi stiamo parlando? Del Barcellona e dell’Espanyol. Il blaugrana, grazie alle reti di Yamal e Fermin Lopez, hanno vinto il derby in trasferta e hanno conquistato la 28esima Liga della propria storia.

Al termine della sfida, però, è venuto fuori il nervosismo dei calciatori dell’Espanyol. Il Barcellona si è riversato in campo ma i padroni di casa hanno invitato gli avversari a festeggiare negli spogliatoi. Da qui è nato un parapiglia, che però è stato ben monitorato dalla polizia presente lungo tutto il perimetro del campo. Ma non solo tensioni interne. La partita era stata interrotta per alcuni minuti a causa di incidenti fuori dallo stadio. Un’auto si è schiantata contro la folla, provocando circa venti feriti lievi. Per fortuna la situazione poi si è calmata e negli spogliatoi il Barcellona ha fatto partire la festa per l’ennesimo trionfo degli ultimi decenni.