Home » I giallorossi hanno il nuovo TITOLARE IN ATTACCO: è una scelta precisa dell’allenatore

I giallorossi hanno il nuovo TITOLARE IN ATTACCO: è una scelta precisa dell’allenatore

Pallone Serie A

Pallone Serie A crediti Rosito www.lacasadic.com

Il mercato degli attaccanti, tra colpi e rivoluzioni estive.

Ogni estate il calciomercato mette sotto i riflettori gli attaccanti, il ruolo che più di ogni altro è capace di spostare gli equilibri. Un grande centravanti non porta solo gol, ma anche personalità, carisma e la capacità di incidere nei momenti decisivi. Non a caso, i club di vertice sono disposti a investire cifre altissime pur di garantirsi un bomber di livello. È un trend consolidato: più che in qualsiasi altro reparto, davanti si decide il destino di una squadra.

Il mercato appena concluso lo dimostra in pieno. Il Manchester United ha scelto di ripartire da Benjamin Šeško, giovane attaccante sloveno in arrivo dal Lipsia, puntando su freschezza, fisicità e margini di crescita enormi. A dargli manforte ci saranno Matheus Cunha e Bryan Mbeumo, arrivati rispettivamente da Wolves e Brentford per una cifra totale di oltre 200 milioni per i 3 assi offensivi di Amorim.

Sempre in Inghilterra, il Newcastle ha puntato forte su Nick Woltemade, classe 2002 cresciuto nel Werder Brema, profilo futuribile ma già pronto a ritagliarsi minuti importanti in un contesto competitivo come la Premier League. Colpo a effetto anche dell’Arsenal, che ha strappato Viktor Gyökeres allo Sporting Lisbona dopo una stagione da urlo in Portogallo. Un innesto di potenza e concretezza per una squadra che punta decisa al titolo.

A completare il quadro è il faraonico mercato estivo del Liverpool, che ha portato ad Anfield il classe 2002 Hugo Ekitike per quasi 90 milioni dall’Eintracht Francoforte e Aleksander Isak per 150 dal Newcastle, rendendolo il quarto acquisto più costoso della storia del calcio mondiale.

Il peso dei bomber nelle ambizioni dei club

Questi movimenti confermano un concetto chiave: sono i gol a determinare i destini di una stagione. Un difensore può dare equilibrio, un centrocampista può garantire qualità, ma è l’attaccante a scrivere la storia di una squadra con reti decisive e prestazioni nei momenti chiave.

Il mercato estivo 2025 ha ridisegnato le gerarchie d’Europa, spostando forze e ambizioni attraverso i bomber. Manchester United, Arsenal, Liverpool e Newcastle hanno cambiato volto affidandosi a uomini gol: adesso toccherà al campo dire chi avrà fatto la scelta giusta.

Salvemini esulta in maglia gialloblù / Credit Audace Cerignola / www.lacasadic.com

Francesco Salvemini, il nuovo attaccante del Benevento

Francesco Salvemini, attaccante classe 1996, è arrivato al Benevento nell’ultima sessione di mercato e ha subito lasciato il segno con due gol nelle prime due giornate. Cresciuto nella Fidelis Andria e poi nel settore giovanile della Ternana, ha maturato esperienza tra Akragas, Monopoli e Messina. La sua esplosione è arrivata con il Giugliano, dove in due stagioni ha realizzato 29 reti, prima di confermarsi ad altissimi livelli con l’Audace Cerignola, firmando 18 gol nell’ultima annata.

Il Benevento ha deciso di puntare su di lui per rilanciarsi e inseguire l’obiettivo promozione in Serie B. Determinazione, sacrificio e fiuto del gol sono le qualità che lo contraddistinguono e che lo hanno reso un punto di riferimento per le sue squadre precedenti. Ora Salvemini sogna di scrivere una nuova pagina importante della sua carriera in giallorosso, guidando i campani verso il ritorno tra i cadetti.