Il bomber dei bomber di Lotito si mette in panchina: sarà lui l’allenatore | Gli altri lo dovranno ascoltare

Il presidente della Lazio Claudio Lotito | Credits: Imago | Lacasadic.com
Il club che ha vinto il girone G in Serie D, ha un progetto con un occhio alla valorizzazione del settore giovanile
La scorsa annata è stato protagonista assoluto del girone G in Serie D, conquistando la promozione grazie al primo posto. Il cambio in panchina ha sortito i risultati sperati, con il nuovo allenatore che ha guidato la squadra in vetta in campionato e in finale di Coppa Italia. Il club torna così in Serie C dopo un anno di assenza.
Con il cambio della sede sociale il club ha cambiato nome, ma non filosofia. L’attenzione è sempre rivolta ai giovani, con un progetto mirato che mette al centro lo sviluppo del vivaio. Una bella realtà del calcio italiano, che tanto ha bisogno di società che puntino alla formazione e alla crescita dei talenti del domani.
Una linea che stanno adottando molte società, ne è un esempio la nascita delle seconde squadre. I giovani rappresentano il futuro, un patrimonio sia a livello tecnico che economico. E data la situazione finanziaria generale nel calcio italiano, investire sul vivaio può dare respiro alle casse dei club. Attingere dal settore giovanile in ottica prima squadra capita di frequente ed è questa la vera ricchezza dei vivai.
Per supportare al meglio i ragazzi si sa, una guida tecnica esperta è fondamentale. Scegliere un allenatore che ha grandi competenze e magari anche un importante passato da calciatore è la base su cui costruire il progetto. Il club neopromosso per guidare la Primavera ha scelto un allenatore che il grande calcio lo ha vissuto ed è stato il bomber e capitano di un top club in Serie A.
Dalla provincia alla Capitale
Segnare è sempre stata la sua specialità. Da quando ha iniziato tra Serie C e Serie B ha fatto le fortune delle sue squadre. La consacrazione come bomber di razza arriva durante la sua esperienza a Empoli. Con la maglia azzurra è protagonista della promozione in Serie A e fa il suo esordio nel massimo campionato.
Dopo tre stagioni in Toscana arriva la chiamata dalla Capitale, sponda Lazio. In maglia biancoceleste scriverà la pagina più importante della sua carriera, vincendo i suoi primi trofei e cinquistando anche la fascia da capitano. Per lui arrivano anche le prime convocazioni in Nazionale e dopo 9 stagioni a Roma si trasferisce all’Inter. La sua avventura nerazzurra dura una stagione e dopo alcune esperienze tra Padova e campionato Ungherese, annuncia il suo ritiro per intraprendere la carriera di allenatore.

Guidonia Montecelio, Rocchi: “progetto giovani”
L’ex bomber della Lazio, ufficializzato lo scorso luglio, ha scelto questa nuova e stimolante sfida ed è pronto a mettersi in discussione quindi in rossoblù. La Primavera 4 del Guidonia Montecelio ha iniziato nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto, la propria preparazione a Rocca Priora e lo stesso allenatore ex Inter ed Empoli tra le altre, è intervenuto alla stampa comunicando le sue prime sensazioni.
“Il progetto del Guidonia Montecelio 1937 Fc legato alla crescita dei giovani è molto interessante. Sono molto motivato, entusiasta e pronto a dare il massimo”. Queste alcune delle dichiarazioni di Tommaso Rocchi che, al termine del primo allenamento, sottolinea in positivo la programmazione del Guidonia Montecelio.