Home » Il messaggio del Papu Gomez: dopo la squalifica la Serie C | Comunicato ufficiale sui social

Il messaggio del Papu Gomez: dopo la squalifica la Serie C | Comunicato ufficiale sui social

Gomez Renate copertina

Il Papu Gomez si allena con il Renate - credit AC Renate - www.lacasadic.com

L’argentino classe 1988 saluta ufficialmente il club che l’ha ospitato in questi mesi. Il messaggio.

Mesi fa, il club aveva diramato la notizia con un video sui social. Nessuno era convinto che fosse vero, eppure sì: Alejandro Gomez, detto Papu, nel dicembre scorso ha iniziato il suo ciclo d’allenamenti con il Renate.

Campione del mondo con l’Argentina nel 2022, vincitore di una Copa America e dell’Europa League e un bagaglio con oltre 300 presenze in Serie A, il Papu si è aggregato alla squadra allenata da Foschi.

“Sto bene. Sfrutto l’occasione che mi ha regalato la società. Sogno di tornare a giocare, l’idea è quella”, ha dichiarato l’argentino classe 1988 ai microfoni del club all’alba della sua esperienza in nerazzurro.

“Tutti hanno voglia di crescere giocare e divertirsi, mi hanno fatto sentire uno del gruppo”, ha proseguito parlando della squadra. Ad aprile, a proposito di “casa”, il Papu aveva organizzato una grigliata, un gesto che testimonia l’ottimo rapporto instauratosi con i compagni.

Il Papu in Italia

Nel 2010 il Papu arriva in Europa. La bussola punta verso sud, l’Italia. La città? Catania. Nel club siciliano non fatica ad ambientarsi e mette a disposizione le proprie qualità. Prossima fermata in Italia? Bergamo.

L’argentino fa colpo sull’Atalanta. Sotto la guida di Gasperini Gomez riesce a esprimere tutto il suo potenziale: gol e assist e giocate che fanno sognare i tifosi. Le sue prestazioni portano la dea per la prima volta nella sua storia ai gironi di Champions League.

Renate, maglia speciale per il Papu Gomez
Renate, Papu Gomez, credit Renate

Il messaggio

Ma è tempo di guardare al futuro. Il Papu saluta con questo messaggio il club che l’ha ospitato nei mesi scorsi: “Ciao a tutti @acrenate. Volevo scrivervi per ringraziarvi di questi mesi di allenamento con voi. Mi sono davvero divertito un sacco! È stata una bellissima opportunità per me e ho imparato tantissimo. Ringrazio per la positività e disponibilità dello staff tecnico ( Luciano Foschi ) e anche i direttori sportivi (Magoni-Crippa) e per tutta la pazienza che avete avuto con me.

Mi porto via anche dei bellissimi ricordi dei compagni di squadra, è stato un piacere condividere il campo con voi! Siete ragazzi straordinari! Anche se ora seguo la mia strada, mi porto dietro tanti bei momenti e tutto quello che ho vissuto qui . Vi auguro il meglio per il futuro e che continuiate ad avere tanti successi! Un abbraccio grande a tutti! Da adesso in poi avrete un tifoso in più. Forza Renate!”.