Il nerazzurro ha scelto l’Arabia: lascia la Serie A come Inzaghi | 65 milioni cash accettati

Simone Inzaghi, credit Imago | lacasadic.com
Dall’Europa all’Arabia Saudita. Allenatori e non solo decidono di proseguire la propria carriera altrove. Ecco chi.
Si parla sempre più spesso di calcio moderno e nuove mete. Di fatto così è. Il calciomercato arabo ha preso il sopravvento da qualche anno a questa parte, chiudendo trattative che fino a poco tempo fa sembravano impossibili.
Diversi calciatori hanno infatti scelto la Saudi Pro League a discapito dei campionati europei più blasonati. In particolare, l’arrivo di calciatori del calibro di Cristiano Ronaldo e Neymar nel 2023 ha subito fatto capire le grandi ambizioni del campionato arabo.
Se però all’inizio sembrava che gli investimenti andassero verso giocatori a fine carriera, lo stesso non si può dire degli ultimi colpi di mercato. Sono infatti arrivati diversi calciatori giovani, strappati a suon di milioni dal loro club di appartenenza.
Sono solo alcuni esempi i vari Diaby, Duran, Otavio, Toney, Simakan e molti altri. Giocatori giovani con un futuro assicurato in Europa che hanno invece scelto di trasferirsi in Arabia Saudita seguendo l’esempio dei vari Mahrez, Manè e Benzema.
Tanti campioni dalla Serie A
La Serie A non è di certo esente dalle grandi offerte del mercato Saudita e in questi anni sono stati diversi i giocatori e allenatori che hanno salutato il campionato italiano. Solo in questa sessione di mercato hanno fatto le valige Theo Hernandez e Simone Inzaghi, entrambi in direzione Al Hilal.
Oltre ad Inzaghi anche Pioli nella passata ha sposato la causa Saudita, allenando l’Al Nassr. Dal punto di vista dei giocatori ex Serie A si ricordano i vari Milinkovic Savic, Kessie e Ibanez.

L’ultimo colpo in arrivo dall’Atalanta
Nelle ultime ore l’Atalanta ha chiuso l’ennesima cessione storica degli ultimi anni. È infatti ai dettagli il passaggio di Mateo Retegui all’Al Qadsiah per una cifra vicina ai 65 milioni di euro. Per il classe ‘99 pronto invece un super contratto da quasi 20 milioni a stagione per i prossimi 4 anni.
L’attaccante italiano lascia dunque la Serie A dopo essere stato il capocannoniere della passata stagione con 25 gol in 36 partite. Un addio sicuramente pesante per il campionato che perde così uno dei suoi protagonisti principali.