Il presidente bianconero rompe il silenzio: “Non sarà lui l’allenatore” | Esonero deciso in diretta

Casertana nuovo stadio (credit - Casertana FC) - LaCasadiC.com
La stagione dei bianconeri
La stagione della Juventus si può definire in una parola: travagliata. Dagli infortuni alle questioni societarie, dai malumori dello spogliatoio al cambio di Motta, dalle eliminazioni in coppa alla corsa Champions. L’annata bianconera non è sicuramente una di quelle da ricordare, ma che potrebbe concludersi comunque con una soddisfazione.
L’esonero di Motta è simbolo della bocciatura e del fallimento del progetto intrapreso a inizio agosto. La Juve infatti aveva provato a innovarsi in estate e iniziare un percorso differente dopo i tre anni sotto la gestione di Allegri. Motta però non è riuscito a entrare in sintonia con il gruppo e a trasmettere le proprie idee.
Prima gli infortuni, poi i risultati di campo e infine la rottura con lo spogliatoio e la società. Tutti elementi che hanno contribuito la dirigenza bianconera a fare un passo indietro rispetto alla decisione intrapresa in estate, e cercare di salvaguardare l’obiettivo stagionale rimasto: la corsa per un posto nella prossima Champions League.
Il cambio con Tudor per cercare di raggiungere l’obiettivo prefissato sta dando i suoi frutti al momento. Dall’arrivo del tecnico croato sono arrivate tre vittorie, un pareggio e una sconfitta, che hanno consentito alla Juventus di agganciare il quarto posto. Il clima in generale sembra esser tornato sul sereno in vista del rush finale di campionato.
I prossimi impegni
Un finale di campionato che attende la Juventus prima dell’impegno del Mondiale per Club di giugno. I bianconeri in piena corsa Champions sono chiamati a consolidare il quarto posto appena conquistato ai danni del Bologna, con cui avranno lo scontro diretto settimana prossima, per portare a casa l’obiettivo minimo prefissato a inizio stagione dopo esser usciti dalle coppe.
Bologna, Lazio, Udinese e Venezia. Questi i prossimi avversari da qui alla fine del campionato. Sfide insidiose che la Juve non dovrà sottovalutare, contro squadre in cerca di punti salvezza e per l’Europa. La stagione dei piemontesi passa da qui, per cercare di raddrizzare una stagione storta e arrivare bene al Mondiale per Club.
Ascoli, il patron Pulcinelli: “Non continueremo con Di Carlo”
Archiviata la regular season, è tempo di tirare le somme anche per un altro club bianconero, l’Ascoli. Ci ha pensato il patron, Massimo Pulcinelli, ai microfoni di Vera Tv. Il presidente del club marchigiano ha annunciato che Di Carlo non sarà più l’allenatore a partire dalla prossima stagione: “Abbiamo anche perso contro l’ultima in classifica e non abbiamo vinto col Sestri Levante”, ha dichiarato Pulcinelli.
Negli ultimi due appuntamenti, l’Ascoli ha raccolto un solo punto classificandosi 15esimo in graduatoria, a +1 dalla griglia playout. Il rendimento non è stato apprezzato dal presidente che alla prima occasione ha annunciato la scelta che riguarda l’allenatore. Inoltre, ha fatto il punto sui tifosi e sulla sua volontà di cedere il club qualora ci siano offerte valide.