Home » In Serie C gioca “Di Lorenzo Jr”: immune a qualsiasi raffreddore | Ha 300 presenze a soli 26 anni

In Serie C gioca “Di Lorenzo Jr”: immune a qualsiasi raffreddore | Ha 300 presenze a soli 26 anni

Giovanni Di Lorenzo in azione con la maglia del Napoli, www.gianlucadimarzio.com

Giovanni Di Lorenzo in azione con la maglia del Napoli, www.gianlucadimarzio.com

Dall’idolo Di Lorenzo agli inizi con la Salernitana: ha appena disputato la trecentesima in maglia gialloblu

Perfettamente in media secondo quanto dicono i dati, questo ci racconta la carriera dell’esterno ex Salernitana che ha collezionato di recente la trecentesima partita con la maglia del club allenato da Maiuri. In media infatti un giocatore ci mette tra gli 8 e i 10 anni a raggiungere questo traguardo. 8 anni, esattamente quanto trascorso dall’arrivo del giocatore in Puglia via Madre Pietra Daunia. 

La carriera del terzino nato a Napoli parte dalla sua Campania, dalle giovanili della Salernitana dove resterà fino alla stagione 2015/2016. Nella stagione successiva la prima esperienza tra i “grandi”, in Serie D, nel girone H, con la maglia appunto del Madre Pietra Daunia. Le prestazioni offerte in appena 15 presenze in Serie D a soli 17 anni convincono a pieno il club giallo blu che lo acquisterà l’anno successivo.

8 anni, 300 presenze, 22.350 minuti e 74.5 minuti di media giocati in ognuna delle 300 partite. Insomma l’ex giocatore del vivaio granata dal suo arrivo in terra pugliese è diventato un elemento imprescindibile e una vera bandiera della squadra. Sempre in prima linea, anche nella cavalcata che ha portato il club in Serie C nella stagione 21/22.

Il suo non è stato solamente un apporto dal punto di vista delle presenze ma anche in fase realizzativa e offensiva. Giocando di fatto da quinto di difesa o terzino in 8 anni ha collezionato per la sua squadra 14 gol e 40 assist in 8 stagioni. 

Il ruolo e l’ispirazione di “Di Lorenzo Jr”

Il suo idolo è Giovanni Di Lorenzo, senza nemmeno farlo apposta forse il giocatore che gli somiglia di più. Ci sono evidenti similitudini tra i due giocatori. Il ruolo è sicuramente la comparazione più facile da fare, entrambi terzini o esterni di centrocampo, dotati di grande corsa e spinta.

Anche i numeri sono simili tra i due giocatori. Il capitano dei partenopei infatti ha collezionato 18 gol e 41 assist (solo uno in più del classe ’99) giocando per il suo attuale club, il Napoli, 284 presenze a partire dalla stagione 2019/2020.

Una delle ultime bandiere è proprio in C

Luca Russo anche in questa stagione è una colonna portante della fascia dell’Audace Cerignola. Un elemento imprescindibile per Maiuri che non rinuncia mai a fare affidamento sul suo esterno sinistro, anche per la sua versatilità (sono ben 78 le gare giocate sulla fascia destra in carriera con la maglia del Cerignola).

Siamo solo a fine novembre ma Russo è già vicino a superare la media di assist stagionali ottenuta negli anni passati: 5. Dopo 16 partite stagionali l’esterno scuola Salernitana è già a 4, ottenuti contro Sorrento, Cavese, la sua Salernitana e il Picerno, alla prima giornata. Una storia di 8 anni fatta di corse, assist, praticamente sempre al servizio, senza mai mancare la timbratura del cartellino, della squadra gialloblu.