In serie C hanno puntato tutto su di lui: mister portaci ai playoff | Si gioca tutto in 90 minuti

Lo stadio Comunale di Piancastagnaio, casa della Pianese - credit US Pianese - www.lacasadic.com
Iniziano i playoff in questa stagione di Serie C: squadre pronte a sfidarsi per l’ultimo biglietto che vale la Serie B
Cala il sipario sulla stagione regolare della Serie C 2024-25. I mesi di maggio e giugno saranno interamente dedicati agli spareggi promozione e retrocessione, dove i sogni promozione e salvezza di 38 squadre si incroceranno in queste ultime settimane di campionato.
Dopo le aritmetiche retrocessioni di Union Clodiense e Legnago, ancora 3 squadre dovranno salutare il calcio professionistico. Serie C che invece, in attesa degli ultimi verdetti, si preparerà ad abbracciare Bra, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi, Forlì, Livorno, Sambenedettese, Guidonia Montecelio, Casarano e Siracusa.
Le 9 società hanno infatti vinto i rispettivi gironi di Serie D e sono pronti ad abbracciare la Lega Pro, chi dopo una lunga assenza e chi per la prima volta nella sua storia calcistica.
L’attesa per i playoff però è sempre più spasmodica: l’allenatore non sta più nella pelle.
Serie C, iniziano i playoff
Terminata la regular season, la Serie C si prepara a entrare nella fase più delicata della propria stagione. Ben 28 squadre sono pronte ad affrontarsi in quelli che saranno i playoff: una solo di loro si siederà sull’ultimo posto disponibile per la prossima Serie B. Nel primo turno di questi spareggi sono già tanti gli incroci molto interessanti e che vedranno come protagoniste le squadre dalla quinta alla decima posizione dei tre gironi.
Nel Gruppo A il Renate incrocia l’Arzignano Valchiampo, la Giana Erminio la Virtus Verona e infine il Trento se la vedrà contro l’Atalanta Under 23- Nel Girone B è invece l’Arezzo ad aprire le danze contro il Gubbio – qualifciatosi ai playoff in virtù della vittoria del Rimini in Coppa Italia – mentre gli altri incroci saranno Vis Pesaro-Pontedera e Pineto Pianese. Nel gruppo meridionale invece Catania-Giugliano, Benevento-Juventus Next Gen e Potenza-Picerno.
Benevento, il commento di Auteri
Il Benevento si prepara al primo atto di questi playoff. Domenica 4 maggio sarà il Ciro Vigorito a ospitare l’inizio di questi spareggi con i campani impegnati contro la Juventus Next Gen. Bianconeri forti del 9° posto in campionato che li costringerà però a vincere in casa dei giallorossi per poter accedere al turno successivo. L’allenatore Geatano Auteri è intervenuto così alla vigilia della partita:
“In questa fase è meglio avere pressioni e la mente leggera, significa avere l’atteggiamento giusto. Stiamo bene, ci siamo allenati e siamo pronti per questa partita“. Sui giocatori che saranno della gara contro la squadra di Brambilla: “Manconi ha un piccolo problema alla schiena ma sarà disponibile, Pinato e Tosca li teniamo precauzionalmente a riposo. Nunziante? Ha fatto un po’ di lavoro differenziato dopo l’intervento ma sta bene”.