Home » L’annuncio del sindaco, dopo il secondo posto arriva la cessione | Il club è pieno di debiti

L’annuncio del sindaco, dopo il secondo posto arriva la cessione | Il club è pieno di debiti

Pallone Serie A 2024/25, credit Andrea Rosito | lacasadic.com

Pallone Serie A 2024/25, credit Andrea Rosito | lacasadic.com

La stagione si è appena conclusa. Le società stanno programmando la prossima stagione. L’intervento del sindaco 

Si è conclusa l’ultima stagione della Serie C, che è stata ricca di colpi di scena e emozioni. Il girone A e stato teatro di un duello fino all’ultimo respiro tra Padova e Vicenza. Un derby veneto che ha visto trionfare i ragazzi di Andreoletti all’ultima giornata grazie al pareggio con il Lumezzane e alla contemporanea sconfitta del Vicenza con il Trento.

Nel girone B la Virtus Entella ha trionfato con quattro giornate d’anticipo, tornando in Serie B dopo quattro anni. I ragazzi di Fabio Gallo hanno disputato una stagione in crescendo prendendosi la vetta e approfittando del calo del Pescara, che nel girone d’andata ha guidato la classifica. Il girone C ha visto trionfare l’Avellino, che dopo un inizio difficile si è reso protagonista di una cavalcata che ha porato alla Serie B. Decisivo il cambio in panchina alla quinta giornata, con Biancolino che prende il posto di Pazienza e riesce a risollevare la squadra dai risultati negativi.

I Playoff  hanno visto il Pescara triofare in finale sulla Ternana, al termine di un lungo cammino iniziato al secondo turno della fase a gironi. I biancazzurri mancavano nel campionato cadetto da quattro anni. La nota triste è l’addio di Baldini al termine della stagione, che lascia la panchina abruzzese dopo aver fatto sognare i tifosi e fatto innamorare i suoi giocatori con il suo carisma e la sua sfrontatezza.

Per quanto riguarda le retrocessioni invece, Turris e Taranto vengono escluse durante la stagione per irregolarità nel girone C, mentre Union Clodense e Legnago Salus salutano la Serie C da ulime nei rispettivi gironi. I Palyout invece hanno sancito la discesa in D di Messina, Pro Patria, Sestri Levante, Caldiero Terme e Milan Futuro. I rossoneri, al debutto come seconda squadra nel Girone B, salutano la Serie C dopo appena una stagione. Una delusione cocente visti i buoni propositi di inizio stagione.

Pescara, un miracolo targato Baldini

La stagione del Pescara è stata un saliscendi ricco di emozioni, culminata con il trionfo finale. La squadra di Baldini dopo un inizio perfetto si prende la vetta della classifica, ma un calo al termine del girone d’andata sembrava aver compromesso la stagione. L’allenatore di Massa però non ha mai smesso di credere alla promozione e con il suo carisma e le sue dichiarazioni convincenti e iconiche ha trascinato i suoi al successo. Una cavalcata ai Playoff culminata con una vittoria al cardiopalma, in finale ai calci di rigore sulla Ternana.

Un cammino che ha visto protagonisti i giovani, con Dagasso, Arena e Plizzari vere e proprie rivelazioni. Baldini ha avuto un ruolo fondamentale nella loro crescita, mostrando un’empatia e un legame fuori dal comune con i suoi “figli” come li ha definiti lui stesso. Le immagini del suo discorso a Plizzari prima dell’eroica prestazione del portiere ai rigori contro la Ternana, sono la fotografia di quello che ha rappresentato l’allenatore per i biancazzurri.

Arriva anche la conferma di Bandecchi: “La Ternana sta lavorando per la cessione”

Dopo il comunicato ufficiale della Ternana, anche il sindaco di Terni Stefano Bandecchi, conferma che la società sta lavorando alla cessione: “La Ternana sta lavorando per la cessione“. Il primo cittadino si è lasciato andare anche nei commenti agli utenti dove si è potuto anche leggere: “Mah? Leggo i vostri commenti da dementi e mi viene da ridere. Che c***o c’avete nel cervello? Fate una cosa, se volete salvare la Ternana venite in Comune e portate lo stipendio che avete in tasca. Per martedì serve un milione, venti giorni fa serviva un milione e due e lo abbiamo trovato grazie all’anticipo pagato da me. Vi ho lasciato stupidi e vi trovo ancora più scemi. Sapete dove trovarmi. Aspetto i vostri soldi per salvare la Ternana Calcio.

Per il resto andatevene a fare in c**o come sempre. Continuate a non valere un c***o come avete sempre fatto. Nel frattempo io cerco di pararvi il culo. Spero di essere stato CHIARO”. E ancora: “Se la squadra fosse stata imbattibile vinceva il campionato. Costano quasi 11 milioni e hanno perso contro una squadra che ne costava due. Detto ciò tutto passa solo la maglia resta”.